PUCCETTI, Valter Leonardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.771
NA - Nord America 1.431
AS - Asia 919
SA - Sud America 130
AF - Africa 25
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.281
Nazione #
IT - Italia 3.934
US - Stati Uniti d'America 1.399
IE - Irlanda 1.083
RU - Federazione Russa 582
HK - Hong Kong 446
SE - Svezia 351
SG - Singapore 328
UA - Ucraina 199
FR - Francia 128
BR - Brasile 115
NL - Olanda 105
DE - Germania 103
IN - India 67
FI - Finlandia 63
CH - Svizzera 55
CN - Cina 48
BE - Belgio 31
GB - Regno Unito 31
ES - Italia 21
PL - Polonia 21
AT - Austria 14
CA - Canada 14
MX - Messico 13
ZA - Sudafrica 10
RO - Romania 8
TR - Turchia 8
EG - Egitto 7
NO - Norvegia 7
AR - Argentina 6
BD - Bangladesh 5
LT - Lituania 5
HU - Ungheria 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
SI - Slovenia 4
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HR - Croazia 3
KE - Kenya 3
RS - Serbia 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
MY - Malesia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.281
Città #
Lecce 1.322
Dublin 1.080
Hong Kong 413
Chandler 222
Milan 210
Moscow 201
Rome 183
Singapore 143
Jacksonville 126
Bari 75
Naples 72
Princeton 66
Wayanad 65
Florence 62
Bologna 61
Turin 54
Boardman 37
Ann Arbor 35
Central District 33
Salerno 32
Des Moines 31
Palermo 31
West Jordan 30
Brussels 29
Wilmington 29
Brescia 28
Paris 23
Perugia 22
New York 21
Ogden 21
Catania 20
Ashburn 18
Padova 18
Verona 18
Los Angeles 16
Helsinki 15
Parma 15
Bergamo 14
Krakow 13
Stockholm 13
Beijing 12
Ferrara 12
Rimini 12
Trieste 12
Iesi 11
Munich 11
Santa Clara 11
São Paulo 11
Zurich 11
Brindisi 10
Genoa 10
Livorno 10
Monza 10
San Francisco 10
Shanghai 10
Venice 10
Vicenza 10
Ancona 9
Chicago 9
Taranto 9
Brooklyn 8
Massafra 8
Messina 8
Vienna 8
Acquaviva delle Fonti 7
Aubervilliers 7
Boston 7
Cairo 7
Casalecchio di Reno 7
Copertino 7
Latina 7
Paceco 7
Phoenix 7
Tuglie 7
Cagliari 6
Capannori 6
Chiclana de la Frontera 6
Falkenstein 6
Incisa 6
Modena 6
Rende 6
Toronto 6
Trento 6
Amsterdam 5
Brasília 5
Calci 5
Campinas 5
Desio 5
Edinburgh 5
Grenoble 5
Lucca 5
Mira 5
Redwood City 5
Reggio Emilia 5
Spresiano 5
Tarantasca 5
Trevignano Romano 5
Treviso 5
Berlin 4
Bolzano 4
Totale 5.366
Nome #
Bassani e l’omosessualità 1.261
Girolamo, Salvestra e l'inferno degli amori nel "Decameron" 698
Moravia e Boccaccio: interpretazione e prassi 424
La novella delle «tre anella» nel Novellino 263
Moravia fantastico: «I sogni del pigro» 259
"Mente puritana in corpo pagano" Una formula per l'America nell'Italia fascista tra Emilio Cecchi e Delfino Cinelli 186
Un'antica traduzione francese dal "De mulieribus claris" di Giovanni Boccaccio 159
Lectura Dantis Lupiensis 151
Recensione a: Simone Marchesi, Dante and Augustine. Linguistics, Poetics and Hermeneutics, Toronto, University Press, 2011 (Toronto Italian Studies) 126
Quale Stazio per Dante? 123
Processi di desemantizzazione narrativa in «Lida Mantovani» 120
Bassani e Hawthorne 119
Tensione d'idillio nell'"Ippopotamo" di Luciano Erba 118
Da Pietro il Venerabile a Dante (per Guido, Ciriatto, Catalano, Buoso e altri) 116
Amelia cacciatrice, nel bosco delle parole 116
Amelia Rosselli dinanzi a se stessa: "fatti estremi" e "vita balorda". 115
"Esatta maschera verbale": la critica per immagini di Emilio Cecchi 113
Bassani e gli States 112
"Come biscie all'incanto". Retoriche e simboli della visione nel Fermo e Lucia 109
Lectura Dantis Lupiensis vol. 2 - 2013 109
1818 – 2018 Frankenstein progeny. Perturbazioni etiche ed estetiche nello spettacolo contemporaneo 109
Giorgio Bassani, gli States 108
Lettura de "L'osso, l'anima" di Bartolo Cattafi 107
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi» 106
Decameron II 4. Tempi dell’uomo e tempi della Fortuna nella novella di Landolfo Rufolo 104
Recensione a WALTER GEERTS, Le silence sonore. La poétique du premier Gide entre intertexte et métatexte, Presses Universitaires de Namur, 1992 104
Bassani narratore e Bassani ambientalista: questioni di arte e di paesaggio 103
Lectura Dantis Lupiensis vol. 5 – 2016 100
Delfini digressivo 99
Teologia del romance: creazione come caduta 99
La galleria fisiognomica del canto XX dell'"Inferno" 98
Lectura Dantis Lupiensis vol. 1 - 2012 98
Fuga in "Paradiso". Storia intertestuale di Cunizza da Romano. 97
Lettura indiziaria del "Canzoniere" 96
Dal flusso alle forme. Poetica e narrativa dell'istante da Jacques Rivière a Alessandro Bonsanti 96
Charles Martel d'Anjou et Dante 96
Una lettura del canto di Pier Damiani 93
Io nascosto, redistribuzione di materiali bassaniani e Pasolini antagonista nella «Lunga notte del ’43» di Florestano Vancini 93
L'utopia difficile nella 'favola' della "Liberata" 90
Premessa 90
La mente di Dante. Bilancio di un convegno internazionale di studi 86
Un'antica traduzione francese dal "De mulieribus claris" 85
Giuseppe Raimondi, la scienza, il surreale 83
Ipotesti e filigrane per Primasso e per gli abati "di Clignì" (Decameron I,7 e X,2) 82
L’«aprosdóketon» nel racconto bassaniano 82
«Metamor»: Bodini surrealista? 82
«Tentato storicismo»: Enzo Siciliano lettore indocile di Bassani 81
Un fantasma letterario. Il «Re Giovane» del Novellino 80
Lectura Dantis Lupiensis vol. 4 – 2015 77
Gli inverni fiorentini e la primavera di Matelda 77
Lettura de «La dispietata mente» 74
Il Dante di Mario Marti 74
Il punto sul Pater Noster di Purgatorio XI 72
Vallone lettore delle «Rime» dantesche 71
Un senato "risivo". Auctoritates classiche nel canto VIII dei Paralipomeni leopardiani 70
La bambola ingorda di una parodia dell’Espressionismo 69
Matelda, primavera intelligibile 68
Dante nei Congressi ADI 68
La mente di Dante 67
I poeti di "Fuoricasa" 67
Recensione a: Alessandro Manzoni, "Storia della Colonna Infame", a cura di L. Weber, Pisa, ETS, 2009 65
Lectura Dantis Lupiensis vol. 3 - 2014 65
TRA IL VERBALE E IL VISIVO: CECCHI DAL CLASSICO AL POSTMODERNO 65
Il  «Giardino»  in intervista 65
Tommaseo, l'Italia diffusa e la Francia come non-io 62
I limiti del dire: parola scrittura immagine nel '900 58
Prefazione 56
Prefazione 56
La mente di Dante. Visioni, percezioni, rappresentazioni 55
Prefazione 54
Presentazione 53
Lectura Dantis Lupiensis vol. 6 - 2017 53
Ricordo e oblio nelle donne della «Commedia» 53
Presentazione 51
Personaggi femminili e categoria di genere nella «Commedia» dantesca 50
Una misinterpretazione proiettiva: Bassani e il “Ciclo del Delta” di Mimì Buzzacchi 48
Qualche novità su Manto 42
Bassani dicitore e notaio dell'assenza 41
La modernità sottotraccia: «Il giardino dei Finzi-Contini» 41
«Il giardino dei Finzi-Contini» di Giorgio Bassani 36
La campagna d’Egitto di Enrico Pea 30
Presentazione 29
Totale 9.426
Categoria #
all - tutte 35.168
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.168


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202018 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 18
2020/2021740 70 10 80 101 26 77 32 93 42 95 37 77
2021/2022512 22 15 27 25 77 19 28 51 51 29 61 107
2022/20232.397 120 173 94 86 115 133 94 124 1.187 59 143 69
2023/20241.492 119 101 93 94 109 98 126 110 88 238 191 125
2024/20252.864 142 123 85 129 238 349 179 165 853 298 242 61
Totale 9.426