DELL'ANNA, Maria Vittoria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.568
NA - Nord America 1.082
AS - Asia 716
SA - Sud America 190
AF - Africa 44
OC - Oceania 5
Totale 6.605
Nazione #
IT - Italia 2.309
US - Stati Uniti d'America 1.057
IE - Irlanda 943
RU - Federazione Russa 480
SG - Singapore 316
SE - Svezia 250
HK - Hong Kong 247
BR - Brasile 175
UA - Ucraina 167
FR - Francia 95
IN - India 86
DE - Germania 75
FI - Finlandia 50
GB - Regno Unito 35
NL - Olanda 35
PL - Polonia 27
BE - Belgio 23
CN - Cina 14
BD - Bangladesh 13
CZ - Repubblica Ceca 11
CA - Canada 10
CH - Svizzera 10
LT - Lituania 10
ZA - Sudafrica 10
RO - Romania 9
AT - Austria 8
EG - Egitto 8
ES - Italia 8
ME - Montenegro 8
MX - Messico 8
VN - Vietnam 8
AR - Argentina 7
SN - Senegal 7
IQ - Iraq 6
TR - Turchia 6
AU - Australia 5
HU - Ungheria 5
KE - Kenya 5
NG - Nigeria 5
DZ - Algeria 3
JP - Giappone 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AO - Angola 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
MT - Malta 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GA - Gabon 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.605
Città #
Lecce 1.179
Dublin 941
Hong Kong 218
Singapore 139
Chandler 123
Rome 115
Jacksonville 109
Moscow 107
Milan 81
Wayanad 74
Princeton 61
Naples 42
Des Moines 37
Florence 36
Ann Arbor 32
Bologna 32
Central District 29
Bari 22
Turin 21
West Jordan 18
Wilmington 18
Catania 17
Ogden 17
Brussels 16
Lucca 16
Palermo 15
San Giorgio Ionico 15
New York 14
Ashburn 13
Helsinki 13
Los Angeles 13
São Paulo 13
Torino 13
Warsaw 13
Ames 11
Trieste 11
Verona 9
London 8
Nichelino 8
Alvignano 7
Belo Horizonte 7
Chicago 7
Dakar 7
San Pancrazio Salentino 7
Cagliari 6
Cairo 6
Curitiba 6
Frankfurt am Main 6
Policoro 6
Salerno 6
San Francisco 6
Bitonto 5
Brasília 5
Brindisi 5
Brooklyn 5
Campo Ligure 5
Chennai 5
Gallarate 5
Genoa 5
Modena 5
Molfetta 5
Montreal 5
Mumbai 5
Ostrava 5
Paola 5
Pisa 5
Podgorica 5
Taquari 5
Torricella 5
Assèmini 4
Basel 4
Boardman 4
Cluj-Napoca 4
Glasgow 4
Hangzhou 4
Juiz de Fora 4
Krakow 4
Lagos 4
Nairobi 4
Paris 4
Rio de Janeiro 4
San Giovanni Lupatoto 4
Santa Clara 4
Sydney 4
Alfenas 3
Amsterdam 3
Ancona 3
Atlanta 3
Augsburg 3
Baghdad 3
Berlin 3
Bovisio-Masciago 3
Brescia 3
Budapest 3
Caserta 3
Dhaka 3
Genova 3
Goito 3
Göttingen 3
Ho Chi Minh City 3
Totale 3.944
Nome #
In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia 377
Il lessico giuridico. Proposta di descrizione 322
Lingua italiana e politica 218
Una donna e una madre della Repubblica. Per un ritratto linguistico di Nilde Iotti 200
Giovanni Rovere, Capitoli di linguistica giuridica. Ricerche su corpora elettronici, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2005 194
La faconda Repubblica. La lingua della politica in Italia (1992-2004) 174
Giulio Rezasco, Dizionario del linguaggio italiano storico e amministrativo, Le Monnier, Firenze, 1881 162
In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia 149
Mi consenta un girotondo. Lingua e lessico nella Seconda Repubblica 143
Lingua italiana e ambiente. Note sul lessico dell'ecologia 132
Un dizionario specialistico postunitario: il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo (1881) di Giulio Rezasco 122
Per prove e per indizi (testuali). La prosa forense dell’avvocato e il linguaggio giuridico 110
recensione a Patrizia Bellucci, A onor del vero. Fondamenti di linguistica giudiziaria, Torino, Utet, 2005 108
I linguaggi delle istituzioni 105
Sul linguaggio della cronaca giudiziaria 104
Il contributo del TLIO alla conoscenza delle lingue speciali nell’italiano antico. Il caso del diritto 102
Un corpus di testi giuridici per il Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo: il patrimonio dell’unità ITTIG di Firenze e altre risorse digitali 102
L'errore nel linguaggio politico 101
Aspetti della lingua giuridica. Forme e prassi della scrittura di testi non normativi 96
Il corpus dell’unità di Viterbo. Scartafacci parlamentari: filologia del parlato trascritto e stenografato 96
Fra attori e convenuti. Lingua dell’avvocato e lingua del giudice nel processo civile 93
Il discorso politico: forme e strategie 92
Linguaggio, processo, semplificazione degli atti processuali 92
Genere e rappresentazione del femminile nei testi del diritto e dell’amministrazione in Italia 92
Il «Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo» di Giulio Rezasco 91
Cura degli Indici dei volumi 1, 2004 e 2, 2005 (Indice dei nomi, Indice dei manoscritti, Indice degli incipit). 90
L’italiano “in grigio” di Romano Prodi 88
Variazione diafasica e lessicografia. Ricognizioni sul lessico giuridico nei dizionari dell'uso 87
Testi e contesti della comunicazione politica 87
Un corpus di documenti giuridici per il Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo 86
In nome del popolo italiano. Lingua e testualità della sentenza in Italia 85
Studi e momenti della lingua politica nel Novecento 84
Lingua e politica 84
Diritto e istituzioni nel Vocabolario degli Accademici della Crusca 83
Veniamo al punto. Interpunzione e dintorni nei testi giudiziari italiani 83
Agli albori della dottrina giuridica in italiano. Riflessione e pratica linguistica nel Dottor volgare (1673) di Giovan Battista De Luca 81
AGERE 81
FLUERE 80
Osservazioni sul pensiero linguistico dello Stile legale (1674) di Giovan Battista De Luca 80
Il pastone, l’editoriale e l’intervista: esempi da quotidiani pugliesi 79
Profili discorsivi e argomentazione nel linguaggio del giudice 78
Sui giudici scrittori. Convergenze tra discipline, letterature, lingue 78
Lingua e lessico politico nella seconda Repubblica 76
Le pratiche comunicative 73
Antipolitica 73
Un processo di sintesi sintattica di una varietà dell’italiano: l’uso verbale degli aggettivi deverbali in -(t)ivo e in -(t)orio nei testi giuridici 70
Tra ufficialità e colloquialità. La lingua di Carlo Azeglio Ciampi 70
Su alcune voci e locuzioni giuridiche d'interesse lessicografico 69
Verba manent. L’oralità come risorsa di comunicazione in ambito giudiziario 67
PACEM 67
La lingua, la legge, la professione forense, a cura di Alarico Mariani Marini, Milano, Giuffrè, 2003 65
PETERE 64
Parola madre. Sul linguaggio delle donne della Costituente 61
POTIS 61
Note linguistiche e lessicali su testi giuridici amministrativi comunitari 60
QUALEM 60
La divulgazione linguistica in RAI: "Le parole per dirlo" 58
Narrazioni giudiziarie e questioni di genere tra processo e media. Prospettive di ricerca e nuovi strumenti di analisi 58
La massima giurisprudenziale: tratti di lingua e strategie di composizione di un genere giuridico tra sintesi e riscrittura testuale 57
MIRUM 56
Lingua, genere, diritto. Il ruolo della donna nella comunicazione giuridica 48
DA DE LUCA AI GALATEI, DA CALAMANDREI ALL’ATTUALITÀ. PRECETTI E PERCORSI SULLA SCRITTURA FORENSE DAL SEICENTO A OGGI 44
Analisi 44
Tra tecnicismo e lingua comune. Prassi definitoria e notazioni metalinguistiche nel Dottor volgare di Giovan Battista De Luca 44
Attore 41
Distrarre 39
Il giornalismo giudiziario tra stampa e processo. Osservazioni linguistiche 34
Omaggio 33
Alle voci sostenibile e sostenibilità 33
Madre 32
Metro 31
Onore 31
Lettera 30
Lingua 29
Mente 29
L'italiano specialistico L1 nell'università come italiano professionalizzante (con spunti per una proposta didattica tra riscrittura e IA) 26
Totale 6.724
Categoria #
all - tutte 29.860
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.860


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021578 63 10 69 54 31 59 15 69 43 89 20 56
2021/2022384 13 5 26 44 52 6 23 35 21 12 53 94
2022/20231.718 76 81 66 54 52 103 23 101 1.004 40 64 54
2023/2024732 61 61 42 83 54 39 28 50 57 144 78 35
2024/20251.928 65 71 67 51 63 258 115 86 633 179 151 189
2025/2026103 103 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.724