La ricerca si offre come contributo alla discussione su lingua e lessico dell’ecologia nel nostro Paese, a cominciare dall’indagine sulla presenza e sul trattamento del lessico collegato ad “ambiente” ed “ecologia” nei dizionari dell’uso della lingua italiana. I dati offerti dai dizionari offrono lo spunto per osservazioni lessicografiche e lessicologiche concentrate intorno ai seguenti aspetti: problemi relativi alla costituzione del lemmario ecologico, legata in termini qualitativi e quantitativi agli apporti lessicali dalle discipline che concorrono storicamente alla formazione e allo sviluppo della tematica ecologico-ambientale; statuto settoriale del lessico marcato come ecologico; tendenze diffuse nella formazione delle parole; apporti da altre lingue.
Titolo: | Lingua italiana e ambiente. Note sul lessico dell'ecologia |
Autori: | DELL'ANNA, Maria Vittoria (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | La ricerca si offre come contributo alla discussione su lingua e lessico dell’ecologia nel nostro Paese, a cominciare dall’indagine sulla presenza e sul trattamento del lessico collegato ad “ambiente” ed “ecologia” nei dizionari dell’uso della lingua italiana. I dati offerti dai dizionari offrono lo spunto per osservazioni lessicografiche e lessicologiche concentrate intorno ai seguenti aspetti: problemi relativi alla costituzione del lemmario ecologico, legata in termini qualitativi e quantitativi agli apporti lessicali dalle discipline che concorrono storicamente alla formazione e allo sviluppo della tematica ecologico-ambientale; statuto settoriale del lessico marcato come ecologico; tendenze diffuse nella formazione delle parole; apporti da altre lingue. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/441519 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |