DEL GOTTARDO, EZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 584
NA - Nord America 283
AS - Asia 15
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
SA - Sud America 1
Totale 885
Nazione #
IT - Italia 445
US - Stati Uniti d'America 281
IE - Irlanda 55
BE - Belgio 41
SE - Svezia 16
UA - Ucraina 8
ES - Italia 6
CN - Cina 4
FI - Finlandia 4
SG - Singapore 4
FR - Francia 3
HK - Hong Kong 3
DE - Germania 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
GB - Regno Unito 1
GH - Ghana 1
IR - Iran 1
PL - Polonia 1
RU - Federazione Russa 1
TR - Turchia 1
Totale 885
Città #
Lecce 81
Dublin 55
Bari 44
Brussels 41
Rome 37
Milan 17
Naples 15
Boardman 9
Taranto 9
Veglie 8
Catania 6
Florence 6
Jacksonville 6
Pioltello 6
Turin 6
Chandler 5
Santa Clara 5
Bergamo 4
Palos de la Frontera 4
Trino 4
Verona 4
Cava de' Tirreni 3
Central District 3
Chicago 3
Fermo 3
North Charleston 3
Olbia 3
Palermo 3
Princeton 3
Ravenna 3
Sirmione 3
Taurisano 3
Tuturano 3
Albano Sant'Alessandro 2
Aradeo 2
Battipaglia 2
Bevagna 2
Bitetto 2
Bologna 2
Bolzano 2
Fasano 2
Foggia 2
Francavilla Fontana 2
Kuala Lumpur 2
Madrid 2
Maratea 2
Mercato San Severino 2
Mirandola 2
Molfetta 2
Monopoli 2
Montemiletto 2
Perugia 2
Pozzuoli 2
Reggio Emilia 2
Reynosa 2
San Pancrazio Salentino 2
Selvazzano Dentro 2
Sennori 2
Siena 2
Syracuse 2
Trieste 2
Viadana 2
Wilmington 2
Accra 1
Afragola 1
Ardabil 1
Boara Pisani 1
Bremen 1
Casier 1
Des Moines 1
Dronero 1
Fiumicino 1
Kocaeli 1
Lanzhou 1
Lappeenranta 1
London 1
Macerata 1
Manta 1
Miami 1
Montesarchio 1
Mugnano di Napoli 1
Nanjing 1
Norwalk 1
Padova 1
Paris 1
Pizzo 1
Poggibonsi 1
Pollenza 1
Prague 1
Reggio Calabria 1
Roncade 1
Salt Lake City 1
Secaucus 1
Zhengzhou 1
Totale 499
Nome #
Bambini intraprendenti. La scuola in campagna 132
Breviario pakistano. Mappe interculturali e prospettive pedagogiche 125
Analisi della domanda formativa e dei modelli di soddisfazione degli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Lecce 74
Ponencia presentada en la Sesion n. 2 del Panel 8, La evaluaction que aprende: un caso ede estudio 62
Valutare per progettare. Il caso di studio del progetto "Senza scarti" 57
Metodologie didattiche attive, qualità di vita e fragilità dei nostri giorni. L’esperienza di “Sentirsi in alto mare”. 55
L'agire competente in contesti non formali e informali. Riflessioni pedagogiche e indicazioni metodologiche per qualificare la figura degli youth worker. 40
Terza missione e innovazione sociale: lo spin-off universitario “Io faccio futuro". 37
Criteria for distance learning at the time of Coronavirus 25
Didattica interculturale e strutture di competenza 20
Prefazione [a "Corpo e metafore per l'apprendimento esperienziale"] 19
Patrimonio culturale immateriale e percorsi di empowerment comunitario 19
Community and institutional capability: sharing a social contract on environmental issue in the South of Italy 19
Apprendimento. Verso la comunità competente 14
C.P.I.A. Verso una narrazione sociale 14
Building a shared culture of the teaching-learning relationship. The case study of a LLP project 14
Educare (al)la cittadinanza, educare al(la) comunità: una sfida educativa individuale e collettiva 13
Ippoterapia tra emozioni e corporeità 13
Bagliori comunitari e identità da sottosuolo 13
Analisi della domanda formativa e delle culture degli studenti universitari. Un’indagine empirica 12
Educazione alla sostenibilità come educazione armoniosa. Le rappresentazioni di un campione di famiglie 12
Il mindset per l’agire competente. Un modello di formazione e di valutazione a partire dal caso di “Sentirsi in alto mare”. 12
“Un tempo era soave la lentezza” 12
AgriBimbi: presupposti pedagogici e criteri di progettazione educativa 12
Comunità educante, apprendimento esperienziale, comunità competente 11
Ponencia presentada en la Sesion n. 2 del Panel 8, La evaluaction que aprende: un caso de estudio 11
Comunità d’affdo: percorsi di apprendimento e formazione 11
Community empowerment: sharing a social contract for evaluating the implementation of a biomass energy station in a community of Salento - Italy 11
Cultura dell'affido: percorsi di empowerment evaluation 11
Valutazione dei risultati e delle ricadute educative del progetto 10
Disagio scolastico, bisogni educativi e processi di inclusione 10
Childhood education. The case study of a school of the National Committee “Education in Nature” in the south of Italy 10
Analisi della domanda formativa e delle culture degli studenti univeristari. Un'indagine empirica 9
Dal clone culturale alla significazione situata: la condizione dialogica nell’era del MEME 9
Comunità, competenze, capacitazione 9
L’e-learning dell’Università di Foggia e la valorizzazione del ruolo docente. 8
MINDSET: progetto di ricerca intervento per lo sviluppo della competenza “senso di iniziativa e imprenditorialità” nel territorio della Provincia di Taranto 8
Verso un modello di valutazione, validazione e manutenzione delle competenze acquisite in contesto non-formale. Il caso di Improteatro, Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale 8
Per un apprendimento videogiocato. Didattica e videogiochi 8
Two years of Blended Synchronous Mode Learning in Higher Education. The Students’ Experience Told Through Their Metaphors 8
null 8
Spin-offs of the Third Mission and social innovation: the case study of the research–training–intervention project of Geodata Ltd 7
Questioni di pedagogia sociale 6
Insegnante specializzato per il sostegno. Sì, ma attenzione ai paradossi 5
null 5
La dimensione fenomenologica: strategie per l’autoformazione e la cura del sé, ruolo delle professioni d’aiuto 5
Fotografia di un luogo depensato. La cabina del telefono 5
Family involvement and educational coresponsibility in ECE: a case study. Partecipazione delle famiglie e corresponsabilità educativa nella scuola dell’infanzia: un caso di studio 4
Fotografia di un luogo depensato. Le Camelie 4
Valutare la formazione esperienziale. Il caso “Sentirsi in alto mare” 4
Etnorami islamici. Donne e radicalizzazione jihadista. 4
Governance dei servizi nelle organizzazioni 4
null 4
The first steps of distance learning in Italy: from radio to television and e-Learning 4
null 4
null 4
null 4
null 3
The evolution of Italian E-Learning between the two millenniums (1995-2005) 3
Distance Learning according to Special Education Teachers: pedagogical considerations and educational instructions. 3
ORIENTAMENTO Prospettive, problemi e strumenti 3
Fotografia di un luogo depensato. La casa di Giò 3
Fotografia di un luogo depensato: il raccoglitore di fragole 3
null 3
EMPOWERMENT EVALUATION OF HOME NURSERY SERVICE IN REGIONE VALLE D’AOSTA 2
Empowerment evaluation e cultura della valutazione. Attività di monitoraggio e valutazione del Progetto Bilingue Asilo nido di Saint-Christophe/Quart/Brissogne 2
Fotografia di un luogo depensato. Valerio e il pollo e patatine 2
Riflessioni sull'identità 2
L'esperienza empatica. La competenza empatica del docente/formatore: azioni e attività 1
Fotografia di un luogo depensato. Le lucciole 1
Fotografia di un luogo depensato: l'école 1
L’ippoterapia come attività educativa, riabilitativa e terapeutica 1
La formazione per intervenire nel sociale 1
La politica del tempo, ritorno dell'Uroburo 1
Progettazione, valutazione e ricerche 1
Famiglia - comunità, i paradigmi della "cura" 1
L'intervista narrativa 1
Reti di prossimità e capitale sociale: il lavoro educativo di strada 1
INTRODUZIONE (Saggio introduttivo) 1
Valutazione di un’attività d’ippoterapia: casi clinici 1
Non sopporto niente e nessuno, nemmeno Spoon River 1
Management enattivo. Strutture di competenza 1
SITUATED KNOWLEDGE AND EVERYDAY PRACTICES FOR A SHARED VISION IN THE PARTICIPATED EVALUATION/PLANNING 1
Team Building e il paradigma dell’azione situata 1
Valutare la generatività sociale: autoriflessività e metacognizione 1
Fotografia di un luogo depensato. La bellezza 1
Introduzione "con la penna blu" 1
Tra farina e zucchero 1
“L'infuso di radici” Recensione del libro Arte dei sapori, A. Marrocco (a cura di) 1
Un bilancio sull’esperienza del progetto EuropeAid Knowledge Health and Food for All 1
Maturità orientativa e life skill 1
Pensiero riflessivo e agire professionale dell’insegnante: la metodologia del microteaching supportata da tecnologie 1
La terza missione come creazione di valore pubblico. Attività conto terzi: lavorare con le competenze non formali e informali 1
Fotografia di un luogo depensato: le panchine 1
The hippotherapy and the relationship of care 1
La strategia dei salmoni. Percorsi di co–evoluzione 1
Progettazione educativa e generatività sociale. Per una pedagogia dell'empatia 1
Progettazione per l’educatore di strada. Il modello generativo 1
Totale 1.117
Categoria #
all - tutte 4.346
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.346


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20196 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 5
2019/202025 0 3 0 3 2 5 3 5 0 1 3 0
2020/202126 3 0 3 3 2 3 0 4 0 4 1 3
2021/202212 0 0 1 0 4 0 0 3 0 0 0 4
2022/2023342 4 7 4 0 4 5 2 0 57 0 214 45
2023/2024690 60 51 124 237 191 27 0 0 0 0 0 0
Totale 1.117