CASCIARO, Raffaele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.578
NA - Nord America 1.487
AS - Asia 897
SA - Sud America 27
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 4
Totale 8.007
Nazione #
IT - Italia 2.777
IE - Irlanda 1.611
US - Stati Uniti d'America 1.475
HK - Hong Kong 458
UA - Ucraina 370
SE - Svezia 357
SG - Singapore 217
FR - Francia 130
CN - Cina 114
FI - Finlandia 102
DE - Germania 96
IN - India 64
ES - Italia 43
GB - Regno Unito 22
JP - Giappone 19
NL - Olanda 19
BE - Belgio 14
BR - Brasile 14
CA - Canada 7
KR - Corea 6
TR - Turchia 6
AR - Argentina 5
AT - Austria 5
EU - Europa 5
HR - Croazia 5
MX - Messico 5
PE - Perù 5
AU - Australia 4
ID - Indonesia 4
RO - Romania 4
RU - Federazione Russa 4
SN - Senegal 4
CH - Svizzera 3
CZ - Repubblica Ceca 3
LU - Lussemburgo 3
PK - Pakistan 3
PL - Polonia 3
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
NG - Nigeria 2
RS - Serbia 2
TH - Thailandia 2
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
IL - Israele 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
RE - Reunion 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.007
Città #
Lecce 2.053
Dublin 1.609
Hong Kong 398
Jacksonville 207
Chandler 183
Singapore 141
Princeton 108
Des Moines 71
Rome 63
Wayanad 62
Central District 60
New York 45
Ann Arbor 44
Milan 43
Lequile 40
Ogden 33
West Jordan 32
Wilmington 29
Helsinki 22
Taranto 22
Bari 19
Jinan 15
Tokyo 15
Brussels 14
Norwalk 14
Alicante 13
Gesualdo 13
Verona 12
Bologna 11
Ashburn 10
Bergamo 10
Boardman 9
Turin 9
Catania 7
Naples 7
Shenyang 7
Guangzhou 6
Los Angeles 6
Ningbo 6
Redwood City 6
Cologne 5
Florence 5
Galatone 5
Gallipoli 5
Madrid 5
Nanchang 5
Napoli 5
Padova 5
Perugia 5
Seoul 5
Shanghai 5
Amsterdam 4
Carmagnola 4
Dakar 4
Giovinazzo 4
Haikou 4
Hangzhou 4
Islington 4
Kent 4
London 4
Modugno 4
Munich 4
Nanjing 4
Pamplona 4
Semarang 4
Toronto 4
Verdellino 4
Zagreb 4
Atlanta 3
Certaldo 3
Comazzo 3
Crema 3
Dallas 3
Desio 3
Düsseldorf 3
Fisciano 3
Frankfurt am Main 3
Giugliano in Campania 3
Leawood 3
Lima 3
Lippstadt 3
Lizzanello 3
Luxembourg 3
L’Aquila 3
Melbourne 3
Palermo 3
Pisa 3
Recanati 3
San Mauro Torinese 3
San Pietro Vernotico 3
Stockholm 3
Terlizzi 3
Tullins 3
Uehara 3
Venice 3
Çankaya 3
Abuja 2
Ankara 2
Aradeo 2
Arnesano 2
Totale 5.689
Nome #
Il restauro di alcune statue lignee della chiesa di Santa Chiara a Lecce: risultati delle indagini scientifiche 151
Vespasiano Genuino. Il restauro e la musealizzazione del Crocifisso di San Francesco della Scarpa 140
Due botteghe a confronto: intaglio e policromia nelle sculture di Gaetano Patalano e Nicola Fumo 130
Museo Diocesano 128
La "Galleria" di palazzo in Età Barocca dall'Europa al Regno di Napoli 122
Cartapesta e scultura polimaterica 118
First evidence of Opuntia Ficus-Indica leaves used in ancient surface finishing treatments of stone architecture in Salento (Apulia, Italy) 116
Tecnica e artificio: racconti di cartapesta nella storia dell'arte italiana. 115
La critica della scultura in legno tra determinismo e "vocazione formale" 114
La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria in Galatina 109
IN GRANDE E IN PICCOLO: NICOLA FUMO E IL "FORMATO TERZINO" 107
Per le Arti e per la Storia. Omaggio a Tonino Cassiano 106
Cornici e incorniciature del Quattrocento lombardo. La tradizione gotica. 105
Crocifissi di Vespasiano Genuino 102
Andrea da Saronno. Classicismo e teatralità nella scultura milanese di primo Cinquecento 101
Acabados pictoricos en los monumentos del Salento entre el romanico y el barroco. 97
Palazzi storici e museografia moderna 96
La scultura lignea del Rinascimento in Valtellina e Valchiavenna 94
Conservazione e museografia: un accordo antinomico 93
Ruolo e destino dei musei: riflessioni da un osservatorio decentrato 92
Giovan Angelo Del Maino I. La formazione e gli anni giovanili 91
Domenico Indivini, Lucantonio di Giovanni, Sebastiano d'Appennino e il problema del Maestro della Madonna di Macereto 90
Cultural sustainability in the Unesco site of Matera: risks and challeges. 90
Il Maestro della Madonna di Macereto: proposte per un catalogo 89
Pietro Bussolo, intagliatore milanese del rinascimento. 89
Quarant’anni di ricerche, dal Risorgimento alla fine dell’Ottocento: l’inedita “Storia della scultura in legno in Italia” di Michele Caffi 89
Seriazione e variazione: sculture di Nicola Fumo tra Napoli, la Puglia e la Spagna 88
Giuliano da Maiano e gli armadi della sagrestia di san Giovanni a Loreto 87
Su Francesco Antonio Zimbalo scultore 87
Vespasiano Genuino. Il restauro e la musealizzazione del Crocifisso di San Francesco della Scarpa 86
Sant'Oronzo patrono di Lecce e la scultura lignea: un rapporto contrastato. 85
Dal museo alla collezione privata: due angeli reggicero di Giovan Angelo Del Maino 84
Note su Antonio da Monza miniatore 83
Sculture di età barocca tra Terra d'Otranto, Napoli e Spagna 82
Cartapeste di Jacopo Sansovino 81
Carlo D'Aprile dentro e fuori dal Palazzo Ducale di Cavallino 81
Dal barocco napoletano al barocco leccese: il calco nella genesi della cartapesta salentina 80
Introduzione 80
Indagini Py-GC/MS sulle tecniche di finitura dell’architettura in pietra a Lecce e provincia 78
La dialéctica entre materia y artificio en la escultura policromada entre el Renascimiento y el Barroco 77
"Celsis nota Florentia tropheis". Guida alla mostra 76
“Topoi” medioevali nella letteratura delle guide di città tra Cinque e Seicento in Italia meridionale 76
Apporti esterni e identità locale nella scultura lignea lucana del Quattrocento e del primo Ciquecento 74
Introduzione 74
Giovanni Angelo Del Maino 73
La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. La facciata. L'interno. 72
Giovan Angelo Del Maino. II. La svolta moderna 71
Due scultori e due culture: Vespasiano Genuino e Francesco Antonio Zimbalo. 70
La scultura lignea del Quattrocento in Italia: una mappa 70
Ireland, Normandy, Provence, Turkey, Holy Land and Lecce: artistic crossroads in Terra d'Otranto 70
Applicazione della Tecnologia di Fabbricazione Digitale FFF ai Beni Culturali: il caso del restauro di un ciborio in legno. 69
Napoli vista da fuori: sculture di età barocca in Terra d'Otranto e oltre 69
Tra Giacomo e Giovan Angelo Del Maino, sullo scorcio del Quattrocento 69
Le rotte mediterranee delle tecniche artistiche. Intagliatori, doratori e pittori tra Napoli e Spagna. 69
Fortuna critica della scultura barocca napoletana in legno: qualche osservazione e l'avvio di un catalogo "ragionato". 68
La statua e la sua pelle 66
Scultore lombardo, ambito di Giacomo Del Maino 66
Analytical investigation of the original painted canvas of Santa Irene, by Giuseppe Verrio (Church of Sant’Irene, Lecce, Italy) 66
EDXRF analysis of gold jewelry from the Archaeological Museum of Taranto, Italy 65
La scultura in cartapesta. Sansovino, Bernini e i maestri leccesi tra tecnica e artificio 64
Un'aggiunta per Giovan Angelo Del Maino 63
Sculture disperse del Seicento napoletano: recuperi e scoperte 63
Il Crocifisso di Sant'Ambrogio a Negrentino 63
Due scultori e due culture: Vespasiano Genuino e Francesco Antonio Zimbalo. 62
Prima del legno: Alonso Berruguete in Italia tra pittura e cartapesta 62
Una proposta per Jacopo Sansovino scultore in legno 61
Introduzione 60
Precisazioni sull'attività di Carlo d'Aprile nel Castello dei Castromediano a Cavallino 60
Proposte e aggiunte per Giovan Pietro, Giovani Ambrogio e Ludovico De Donati 60
Pietro Bussolo; Maestro di Trognano 59
Variazione su tema ghibertiano: una terracotta del primo Quattrocento fiorentino 59
Un'ipotesi sul Maestro dei Beati Becchetti e qualche spunto sulla questione dei crocifissi tedeschi medioevali tr Marche e Umbria 59
Schede 59
Tecnica e stile: i dati coincidono? 58
Un busto del Redentore su modello di Alfonso Lombardi 57
Felicemente impura: riflessioni sulla scultura polimaterica nei secoli "buoni" dell'arte italiana, 56
MAESTRI E BOTTEGHE DEL SECONDO QUATTROCENTO 55
Presentazione 55
Schede 55
La scultura lignea del Quattrocento e della prima meta' del Cinquecento. 55
Precisazioni su Giacomo Del Maino 55
La scultura lignea lombarda del Rinascimento 54
Schede 54
Maestro del Compianto di Castel Sant'Angelo 53
Sculture ridipinte: prassi della conservazione in Puglia tra Sette e Novecento 53
Prima del legno: Alonso Berruguete in Italia tra pittura e cartapesta 53
A Review of Polymer-Based Materials for Fused Filament Fabrication (FFF): Focus on Sustainability and Recycled Materials 53
Lo stile del maestro di Trognano 52
Il Quattrocento 52
Nota per una storia urbanistica di Presicce tra fine ottocento e novecento 51
Schede 51
Il museo come opera d'arte 51
Introduzione 50
Schede 50
Miniature rinascimentali inedite alla Biblioteca Braidense 49
Schede 49
Fratelli De Donati 48
Nei musei:tra antichi palazzi e spazi nuovi 47
Una gita sul lago di Mantegna 47
Schede 46
Totale 7.529
Categoria #
all - tutte 39.587
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.587


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020406 0 0 0 0 0 0 0 174 32 61 126 13
2020/20211.067 114 22 110 129 73 117 28 133 96 123 14 108
2021/2022513 6 14 46 23 77 51 27 46 10 17 26 170
2022/20232.567 140 98 89 51 98 149 36 98 1.688 14 72 34
2023/2024892 54 80 71 61 64 68 22 61 85 154 131 41
2024/2025902 48 34 60 72 170 394 90 34 0 0 0 0
Totale 8.156