Il volume ripercorre la vita e la carriera dello sculture Vespasiano Genuino in occasione del restauro di due suoi importanti Crocifissi. Di questi, uno è il "Cristo spirante" descritto nel 1634 da Giulio Cesare Infantino nella "Lecce Sacra", travolto dal crollo della chiesa di San Francesco della Scarpa nel 1958, ricettato da un collezionista privato, recuperato dai carabinieri nel 2007 e finalmente restaurato e restituito alla cittadinanza.
Titolo: | Vespasiano Genuino. Il restauro e la musealizzazione del Crocifisso di San Francesco della Scarpa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il volume ripercorre la vita e la carriera dello sculture Vespasiano Genuino in occasione del restauro di due suoi importanti Crocifissi. Di questi, uno è il "Cristo spirante" descritto nel 1634 da Giulio Cesare Infantino nella "Lecce Sacra", travolto dal crollo della chiesa di San Francesco della Scarpa nel 1958, ricettato da un collezionista privato, recuperato dai carabinieri nel 2007 e finalmente restaurato e restituito alla cittadinanza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/413198 |
ISBN: | 9788842223481 |
Appare nelle tipologie: | Cura di Atti, Volumi miscellanei, Cataloghi |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.