Desiato, Olga
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.133
NA - Nord America 1.411
AS - Asia 1.195
SA - Sud America 188
AF - Africa 18
Totale 5.945
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.392
IE - Irlanda 1.056
IT - Italia 961
SG - Singapore 578
RU - Federazione Russa 515
HK - Hong Kong 406
SE - Svezia 321
BR - Brasile 169
UA - Ucraina 148
CN - Cina 95
IN - India 48
DE - Germania 34
GB - Regno Unito 24
NL - Olanda 21
CA - Canada 12
FI - Finlandia 11
RO - Romania 9
IQ - Iraq 8
ZA - Sudafrica 8
JP - Giappone 7
TR - Turchia 7
BD - Bangladesh 6
ES - Italia 6
IL - Israele 6
AT - Austria 5
BE - Belgio 5
VE - Venezuela 5
AR - Argentina 4
FR - Francia 4
MX - Messico 4
PE - Perù 4
PL - Polonia 4
UZ - Uzbekistan 4
VN - Vietnam 4
KR - Corea 3
MY - Malesia 3
PH - Filippine 3
SA - Arabia Saudita 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
GH - Ghana 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LY - Libia 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PK - Pakistan 2
SN - Senegal 2
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
KE - Kenya 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 5.945
Città #
Dublin 1.054
Lecce 406
Hong Kong 343
Chandler 305
Singapore 233
Jacksonville 138
Moscow 108
Princeton 75
Central District 62
Rome 50
Des Moines 49
New York 44
Milan 41
Wayanad 40
Ashburn 31
Naples 31
Los Angeles 23
Wilmington 19
Bari 17
Boardman 17
Padova 16
Verona 16
Phoenix 15
São Paulo 14
Bologna 13
Florence 12
West Jordan 12
Brooklyn 11
Turin 11
Genoa 9
Ogden 9
Shenyang 8
Trieste 8
Bergamo 7
Catanzaro 7
Hanover 7
Helsinki 7
San Francisco 7
Tokyo 7
Baghdad 6
Brescia 6
Jinan 6
Rio de Janeiro 6
Boston 5
Brussels 5
Chicago 5
Francavilla Fontana 5
Iesi 5
Manchester 5
Montreal 5
Pavia 5
Sassari 5
Timișoara 5
Ann Arbor 4
Cagliari 4
Campinas 4
Campodarsego 4
Hebei 4
Johannesburg 4
Lappeenranta 4
Mascalucia 4
Nanjing 4
Norwalk 4
Oltre il Colle 4
Otranto 4
Palermo 4
Potenza Picena 4
Redwood City 4
Rishon LeTsiyyon 4
Uberlândia 4
Urlati 4
Vibo Valentia 4
Warsaw 4
Belo Horizonte 3
Bisceglie 3
Brasília 3
Buffalo 3
Calcata 3
Campo Grande 3
Ceriano Laghetto 3
Charlotte 3
Dallas 3
Duque de Caxias 3
Glasgow 3
Guangzhou 3
Haikou 3
Hangzhou 3
Mira 3
Montesilvano Marina 3
Munich 3
Napoli 3
None 3
Nuremberg 3
Palmi 3
Pescara 3
Puno 3
Quezon City 3
San Giorgio a Cremano 3
Seoul 3
Sumaré 3
Totale 3.517
Nome #
Adr in materia di rapporti di consumo e l’opera di armonizzazione ancora a metà del guado 135
L'evoluzione del collaborative law in Italia: La negoziazione assistita in materia familiare 126
Alcune puntualizzazioni in tema di responsabilità degli amministratori di un ente locale, in Judicium, 11 aprile 2018.Nota a Corte d’appello Napoli 8 gennaio 2018 102
L'esecuzione forzata nei confronti della pubblica amministrazione datrice di lavoro 102
Commento agli artt. 110, 111, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310 c.p.c. 98
Brevi note in tema di intervento tardivo spiegato dal creditore privilegiato non munito di titolo esecutivo Nota a Cass. 19 gennaio 2016, n. 774 93
Nota a Cass. 9 luglio 2019, n. 18331, [In tema di procedimento sommario di cognizione e di inammissibilità della domanda in luogo del mutamento del rito] 91
Il deposito, l'omologazione e l'esecutorietà del lodo. Il reclamo. Commento all'art. 825 c.p.c. 91
Nota a Cass. 23 febbraio 2006, n. 4027 Arbitrato irrituale nelle controversie di lavoro 85
[Il regolamento necessario di competenza avverso i provvedimenti che negano la sospensione necessaria del processo ex art. 295 c.p.c.] Nota a Cass. 3 aprile 2007 n. 8354 85
Nota a Cass 16 giugno 2006, n. 13954 84
Fusione di società e legittimazione all’impugnazione 83
Nota a Trib. Milano 27 novembre 2008 [Invalidità della delibera di fusione per incongruità del rapporto di cambio] 83
Morte della parte e impugnazione della sentenza: riaffermato (finalmente) il principio dell'ultrattività del mandato Nota a Cass. 4 luglio 2014, n. 15295 82
Fusione di società e interruzione del processo: gli ultimi orientamenti della giurisprudenza di merito 82
-“L’omessa istanza di accertamento dell’obbligo del terzo: tra estinzione del processo e improcedibilità dell’azione esecutiva”. Nota a Cass. 17 maggio 2013, n. 12113 81
Divorzio “a domanda congiunta”: la mancata costituzione in appello di uno dei coniugi non equivale a rinuncia della domanda: Nota a Cass. 2 maggio 2018, n. 10463 80
L'esperimento delle domande di rivendicazione aventi ad oggetto beni mobili fungibili. Nota a Cass. 8 febbraio 2021, nn. 2935 e 2936. 80
Opposizioni esecutive e procedimento sommario di cognizione: quando la definizione del processo per errore nella scelta del rito rappresenta un’insidia ai danni dell’effettività della tutela giurisdizionale 79
Cass. 13 dicembre 2016, n. 25513 [In tema di improcedibilità e inammissibilità del ricorso per cassazione promosso, ai sensi dell’art. 348 ter c.p.c. avverso la sentenza di primo grado] 79
Ancora sulla fusione di società: il revirement... del revirement 79
Esecuzione illegittima: la Suprema corte puntualizza che il risarcimento del danno è devoluto al giudice del giudizio di merito nel quale il titolo esecutivo si è formato oppure al giudice dell’opposizione all’esecuzione. Nota a Cass. 21 settembre 2017, n. 2449 78
Nota a Cass. 12 marzo 2008, n. 6628 [La successione delle Agenzie Fiscali al Ministero dell’Economia e delle Finanze] 77
Sulle conseguenze processuali della proposizione, innanzi allo stesso giudice, di due cause identiche, in nota a Cass. 15 gennaio 2015, n. 567 77
Sull’inammissibilità del decreto ingiuntivo avente ad oggetto un obbligo di facere. Nota a Trib. Milano, sez. IX civ., decreto 13 gennaio 2016 76
“L’estinzione parziale del processo litisconsortile nel nuovo rito societario” 75
Arbitrato estero e proponibilità del regolamento di giurisdizione Cass., sez. un., 26 maggio 2015, n. 10800 75
Nota a Cass. 12 settembre 2014, n. 19301 [Principio di diritto ex art. 384 c.p.c. e pronunce interpretative della Corte di Giustizia europea] 75
Enti collettivi e interruzione del processo: un binomio imperfetto 74
Brevi note sulla cancellazione della trascrizione della domanda revocatoria ordinaria, in Ec legal 30 dicembre 2016. Nota a Trib. Rimini, 16 ottobre 2016, 74
Ancora sulla reclamabilità del provvedimento di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo...in attesa di lumi della Suprema corte 74
Nota a Trib. Roma 18 dicembre 2008 [L’opposizione dei creditori alla scissione: Natura e procedimento] 74
Litispendenza e riunione obbligatoria: la Suprema Corte torna sulla distinzione. Nota a Cass. 20 gennaio 2017, n. 1934, 73
Il procedimento davanti al giudice di pace 72
L’intervento dei creditori nell’esecuzione forzata alla luce delle novelle 72
Nota a Cass. 7 giugno 2018, n. 14842 [Sull’individuazione del giudice competente a decidere le cause di responsabilità civile promosse ai sensi della l. 14 aprile 1988, n. 117] 71
Le politiche dell’Unione Europea in favore della “degiurisdizionalizzazione” e i più recenti interventi del legislatore italiano in tema di risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori 71
Liquidazione degli onorari degli avvocati: l’efficacia del parere consiliare dell’Ordine di appartenenza. Nota a Cass. 16 dicembre 2016, n. 26065 70
Focus: La risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori alla luce del d.leg. 6 agosto 2015 n. 130, in Ec legal, 30 agosto 2016. 70
Nota a Trib. Venezia, 29 luglio 2014 [In tema di mancata riassunzione del processo interrotto ed estinzione] 70
Nota a Trib. Catania 8 ottobre 2009 [La revoca giudiziale del liquidatore di società a responsabilità limitata] 70
Fusione di società: l’intervento chiarificatore delle Sezioni Unite 69
La competenza a decidere le cause di responsabilità ex l. 117/88 inerenti ai magistrati della Suprema corte: l’auspicato intervento delle sezioni Unite Nota a Cass. 3 novembre 2017, n. 26237 68
Chiusura dell’esecuzione per infruttuosità 68
La fusione per incorporazione alla luce del nuovo art. 2504 bis c.c. Nota a Cass. 28 dicembre 2007, n. 27183; 29 ottobre 2007, n. 22658 e 24 ottobre 2007, n. 22330 67
L'evoluzione del Collaborative law in Italia: la negoziazione assistita in materia familiare 67
La fusione di società nel processo civile 67
La trascrizione dell’accordo raggiunto dai coniugi in sede di negoziazione assistita: la Suprema corte fa (davvero?) chiarezza 67
L'assolvimento della condizione di procedibilità della domanda nelle azioni di responsabilità medica e sanitaria (...un'alternatività tutta da verificare) 66
Litispendenza, continenza e connessione. Commento all'art. 819 ter c.p.c. 66
Nota a Cass. 20 maggio 2014, n. 11021, [In tema di nullità della sentenza per omessa sottoscrizione del Presidente del collegio] 65
Liquidazione dei compensi per le prestazioni giudiziali degli avvocati in materia civile: Il Tribunale di Milano fa il punto della situazione Nota a Trib. Milano, 22 settembre 2016, 65
I limiti della deducibilità in cassazione della violazione o della falsa applicazione degli artt. 115 e 116 c.p.c. Nota a Cass. 22 dicembre 2017, n. 30857 64
Trib. 1 ottobre 2015, [In tema di estinzione del processo esecutivo per infruttuosità] 64
Ingiunzione di pagamento europea: una precisazione opportuna delle sezioni unite sui termini per la proposizione del riesame Nota a Cass. 20 marzo 2017, n. 7075 63
Sull’ammissibilità del ricorso straordinario per cassazione avverso i provvedimenti relativi all’affidamento dei figli nati fuori dal matrimonio. Nota a Cass., sez. I, 16 settembre 2015, n. 18194, 63
Opposizione a decreto ingiuntivo, regolamento delle spese e condanna del soccombente, in nota a Cass. 12 maggio 2015, n. 9587 63
Recensione a D. Longo, Contributo allo studio della sospensione nel processo esecutivo. 62
Riconoscimento di provvedimento straniero e requisito ostativo dell’ordine pubblico: l’ipotesi della lettera di patronage sprovvista dell’indicazione dell’importo minimo garantito, in nota a Corte App. Bari, 6 ottobre 2014 62
La mediazione civile e commerciale nell’esperienza legislativa italiana 61
Rito societario. Il rigetto della eccezione di estinzione e la prosecuzione dello scambio di memorie interrotto 61
La mediazione ex officio iudicis e la natura ordinatoria del termine assegnato alle parti per l'instaurazione della procedura conciliativa (nota a Cass. 14 dicembre 2021, n. 40035) 61
L'intervento dei creditori 60
null 60
Nota a Cass. 13 giugno 2008, n. 16080, Ricorso per Cassazione e trasformazione di società 60
Questi fantasmi: fondi comuni di investimento, legitimatio ad processum e contraddittorio 59
Nota a Cass. 12 dicembre 2016, n. 25456 [Sul ricorso per cassazione proponibile avverso dell’ordinanza di inammissibilità dell’appello nonché avverso la sentenza di primo grado], in Foro it., 2017, I, 2043. 59
Sulla «esistenza» della notificazione a mezzo PEC nulla per mancanza materiale dell’atto da notificare. Cass., sez. lav., 30 ottobre 2023, n. 30082 58
La mediazione civile obbligatoria quattro anni dopo. L’atteggiamento della giurisprudenza in tema di assolvimento della condizione di procedibilità della domanda 58
Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le conclusioni, Nota a Cass. 2 dicembre 2013, n. 26938 58
Nota a Cass. 2 maggio 2017, n. 10648 [In tema di condizione di procedibilità del ricorso per cassazione, in caso di omesso deposito della relata di notifica della sentenza impugnata: le sezioni Unite fanno chiarezza] 56
Il mediatore. Gli organismi di mediazione e gli enti di formazione 54
Inammissibilità del ricorso per cassazione spiegato ai sensi dell’art. 348 ter c.p.c.: un triste esempio di denegata tutela 54
Prassi applicative nella gestione delle esecuzioni civili: gli esiti del primo esperimento di riunione ex art. 47 quater ord. giud. allargata a giudici di Uffici diversi 53
Il potenziamento e la valorizzazione della giustizia complementare nell’ottica della legge delega 52
Responsabilità aggravata e applicazione dell’art. 96, 3° comma, c.p.c.: una possibile interpretazione alternativa, in nota a Trib. Milano, 21 ottobre 2014 51
Regolamento di competenza nelle procedure concorsuali: l'antico dibattito profuma di nuovo 50
Il thema decidendum necessario dei giudizi di rivendicazione e restituzione nell’impianto del codice della crisi di impresa e dell’insolvenza 48
La devoluzione ai notai delle competenze in materia di volontaria giurisdizione 46
Il potere di rilievo anche ex officio dei vizi relativi all'attività processuale (declinata in ragione del paradigma del "giusto processo" (ex art.111 Cost.) 46
Procedimento per ingiunzione, procedimento per convalida di sfratto, procedimento cautelare, procedimento in camera di consiglio 44
La tutela dei terzi titolari di diritti reali e personali nella liquidazione giudiziale 44
Abusi familiari e violenza di genere: le nuove forme di tutela 44
Il patrocinio a spese dello Stato nella mediazione 44
Commento agli artt. 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309 e 310 c.p.c. 43
La liquidazione giudiziale delle società (artt. 254, 256-267 c.c.i.i.) 41
L'insolvenza del terzo datore di ipoteca e l'(auspicata) estensione del procedimento di verifica dello stato passivo ai diritti reali di garanzia. 36
La risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori 34
La liquidazione giudiziale delle società 34
Mediazione e azione di classe 34
Il mediatore 30
Il patrocinio a spese dello Stato 29
Gli organismi di mediazione e gli enti di formazione 27
The new protections in cases of family abuse and domestic and gender-based violence in italian civil procedural law 16
Totale 6.209
Categoria #
all - tutte 33.314
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.314


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021512 72 1 72 10 55 72 0 69 9 77 2 73
2021/2022332 5 0 5 7 105 13 8 25 17 10 52 85
2022/20232.095 103 81 68 110 67 197 15 124 1.197 25 74 34
2023/2024674 79 43 75 61 37 51 27 61 30 102 57 51
2024/20252.131 23 12 66 174 67 309 76 53 877 122 165 187
2025/2026134 134 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.209