DE SIMONE, Giulio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.374
NA - Nord America 1.131
AS - Asia 772
SA - Sud America 169
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 8.474
Nazione #
IT - Italia 4.143
US - Stati Uniti d'America 1.105
IE - Irlanda 899
RU - Federazione Russa 394
SG - Singapore 348
SE - Svezia 266
HK - Hong Kong 211
UA - Ucraina 175
DE - Germania 140
BR - Brasile 135
NL - Olanda 93
IN - India 71
CN - Cina 59
FI - Finlandia 58
FR - Francia 53
TR - Turchia 49
GB - Regno Unito 40
BE - Belgio 30
CA - Canada 17
AT - Austria 13
CH - Svizzera 13
RO - Romania 13
CL - Cile 12
PL - Polonia 10
BD - Bangladesh 9
ES - Italia 9
ZA - Sudafrica 9
PE - Perù 8
PT - Portogallo 6
VN - Vietnam 6
IQ - Iraq 5
NG - Nigeria 5
BG - Bulgaria 4
EU - Europa 4
MX - Messico 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AR - Argentina 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
VE - Venezuela 3
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 8.474
Città #
Lecce 1.379
Dublin 899
Rome 321
Milan 198
Singapore 195
Hong Kong 180
Chandler 179
Jacksonville 107
Moscow 103
Bologna 68
Palermo 65
Wayanad 63
Princeton 60
Bari 58
Naples 54
Turin 52
Kocaeli 43
Munich 39
West Jordan 38
Florence 36
Ann Arbor 35
Ashburn 34
Des Moines 33
Catania 31
Central District 30
Brussels 27
Modena 26
Padova 26
Messina 21
Taranto 21
Ogden 20
Siena 20
Genoa 18
Trento 18
Trieste 17
Verona 16
Lequile 15
Napoli 15
São Paulo 14
Brescia 12
Giugliano in Campania 12
New York 11
Wilmington 11
Boardman 10
Los Angeles 10
Ferrara 9
Warsaw 9
Bitonto 8
Brooklyn 8
Helsinki 8
Mesagne 8
Reggio Emilia 8
Rimini 8
Santiago 8
Seriate 8
Torino 8
Treviso 8
Innsbruck 7
Lima 7
London 7
Marino 7
Montreal 7
Pescara 7
Pordenone 7
Prato 7
Amsterdam 6
Belo Horizonte 6
Bergamo 6
Berlin 6
Boston 6
Charlotte 6
Horia 6
Jinan 6
Perugia 6
Pisa 6
Rubano 6
Salerno 6
San Francisco 6
Santa Clara 6
Afragola 5
Atlanta 5
Aversa 5
Beijing 5
Bern 5
Cassano Delle Murge 5
Castelfranco Veneto 5
Cattolica 5
Cosenza 5
Curitiba 5
Euskirchen 5
Lagos 5
Londrina 5
Macerata 5
Modugno 5
Nanjing 5
Norwalk 5
Rocca 5
Sabbioneta 5
San Giovanni la Punta 5
Zurich 5
Totale 4.983
Nome #
Traduzione dal tedesco all'italiano dei seguenti paragrafi del codice penale tedesco (StGB): da 123 a 152a (pp. 173-201); da 234 a 256 (pp. 271-292); da 306 a 323c (pp. 339-377) 860
I profili sostanziali della responsabilità c.d. amministrativa degli enti: la «parte generale» e la «parte speciale» del d.lgs. 8 giugno 2001 n. 231 676
La responsabilità da reato degli enti: natura giuridica e criteri (oggettivi) di imputazione 512
La colpevolezza dei soggetti metaindividuali: una questione tuttora aperta 382
La responsabilità da reato degli enti nel sistema sanzionatorio italiano: alcuni aspetti problematici 283
Si chiude finalmente, e nel migliore dei modi, l'annosa vicenda Impregilo 245
Il "fatto di connessione" tra responsabilità individuale e responsabilità corporativa 229
Coscienza dell'illiceità 187
Commento all'art. 611 c.p. (Violenza o minaccia per costringere a commettere un reato) 184
Il nuovo codice francese e la responsabilità penale delle personnes morales 179
Alcune osservazioni ispirate dalla lettura del libro di Petra Reski, "Santa Mafia" 174
Il delitto di atti persecutori 167
Il caso ThyssenKrupp: la responsabilità delle persone giuridiche 144
Commento all'art. 612-bis c.p. (Atti persecutori) 132
Scusanti 130
Colpevolezza 121
null 121
Commento all'art. 5 d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 - Profili penalistici 118
Commento all'art. 612 c.p. (Minaccia) 117
Brevi note a margine della c.d. bancarotta preferenziale 115
Questioni sul tappeto in tema di atti persecutori: il punto di vista della Cassazione (nota a Cass. pen., sez. V, 8 giugno 2020, n. 17361) 110
null 109
Commento all'art. 8 d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 - Profili sostanziali 108
Cap. XI: Ignoranza ed errore - Sez. II (L'errore sul fatto costitutivo del reato), III (L'errore sugli elementi specializzanti della fattispecie), IV (L'errore su legge extrapenale) e V (L'accertamento dell'errore, l'onere della prova di esso e il dubbio circa la sua sussistenza. Altre questioni di natura processuale). 107
Profili di diritto comparato 106
La responsabilità da reato della societas nell'ottica dei principi costituzionali 104
Ancora sul concetto di evento nell'«aberratio delicti» 103
Commento all'art. 610 c.p. (Violenza privata). 103
Attori del conflitto: autore e vittima del reato 97
Reato omissivo 93
Die Rolle der Ehre im Strafrecht in Italien - sez. A. (pp. 300-307); sez. B. (pp. 307-311); sez. C., par. I.4.-10. (pp. 321-331) e par. II.1. (pp. 333-336); sez. D. (pp. 348-351); sez. G. (pp. 362-364) 92
PERSONE GIURIDICHE E RESPONSABILITÀ DA REATO. Profili storici, dogmatici e comparatistici 92
Pena: caratteristiche e finalità 89
La non punibilità nel prisma della responsabilità da reato delle persone giuridiche 88
Persone giuridiche, responsabilità penale e principi costituzionali. 88
Il delitto di atti persecutori (la struttura oggettiva della fattispecie) 88
Sentenza dichiarativa di fallimento, condizioni obiettive di punibilità e nullum crimen sine culpa 86
Traduzione dal tedesco all'italiano del saggio "Dolus ex re" di Klaus Volk 85
Le forme di tutela della vittima 82
La responsabilità penale dell'imprenditore e degli enti collettivi nel Corpus juris 80
Societates e responsabilità da reato. Note dogmatiche e comparatistiche 80
Errore sul fatto 79
La responsabilità da reato dell'impresa nel sistema italiano: alcune osservazioni rapsodiche e una preliminare divagazione comparatistica 78
Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi 78
Il diritto penale complementare nel sistema tedesco: un primo sguardo d'insieme. 77
Die Adhäsionsklage und das Verhältnis zwischen Strafverfahren und Zivilklage in der italienischen Rechtsordnung 76
La bancarotta dell'imprenditore - La bancarotta fraudolenta 76
Traduzione dallo spagnolo all'italiano del saggio "Illecito omissivo improprio e posizione di garanzia", di M.A. Terragni 74
L'attuazione in Italia dello Statuto di Roma 71
Traduzione dal tedesco all'italiano del saggio "Sulla responsabilità penale dell'impresa" di Klaus Volk 69
La responsabilità da reato dei soggetti metaindividuali 69
Traduzione dal tedesco all'italiano del saggio "Giustizia penale «a misura d'uomo»", di A. Eser 68
Persone giuridiche e diritto penale: i paradigmi di responsabilità ipotizzabili 65
La responsabilità penale delle persone giuridiche 62
L'elemento soggettivo del reato: il dolo 62
Traduzione dal tedesco all'italiano della conferenza dal titolo "Franco Bricola e la sua opera vista dalla Germania", di H.H. Jescheck 62
Sicurezza sul lavoro e responsabilità da reato dell'ente 60
Violenza (dir. pen.) 55
Interesse o vantaggio 54
Il problema della responsabilità delle persone giuridiche nell’ordinamento italiano 50
La responsabilità da reato in prospettiva comparata. Uno sguardo al sistema penale spagnolo 46
“Iustus dolor”: una rilettura del penalista 37
Commento all'art. 612-bis c.p. (Atti persecutori) 17
Commento all'art. 613 c.p. (stato di incapacità procurato mediante violenza) 15
Commento all'art. 612 c.p. (Minaccia) 14
Pena: caratteristiche e finalità 13
Errore sul fatto 12
Commento all'art. 610 c.p. (Violenza privata) 12
Attori del conflitto: autore e vittima del reato 11
Commento all’art. 612-ter (Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti) 11
Colpevolezza 11
Tutela penale e libertà morale: rapsodiche riflessioni in prospettiva de lege ferenda 10
Reato omissivo 10
Coscienza dell'illiceità 9
Scusanti 8
Profili penali del pacifismo e della disobbedienza civile 8
Il concetto di violenza nel sistema penale tra diritto interno e dimensione sovranazionale 7
Commento all’art. 5 d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 7
Commento all’art. 611 c.p. (Violenza o minaccia per costringere a commettere un reato) 6
Commento all’art. 613 (Stato di incapacità procurato mediante violenza) 6
Manuale di diritto penale. Parte speciale. Delitti contro la Pubblica Amministrazione 1
La protección penal de la libertad sexual en el ordenamiento jurídico italiano 1
D.lg. n. 231 del 2001 ed enti di piccole dimensioni: disciplina attuale e prospettive de lege ferenda 1
Commento all’art. 8 d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 1
Totale 8.625
Categoria #
all - tutte 29.439
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.439


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.002 76 25 94 97 68 105 70 108 80 163 34 82
2021/2022859 54 18 51 90 144 50 64 73 61 53 65 136
2022/20231.963 107 124 123 76 108 80 63 80 1.010 62 76 54
2023/2024995 55 71 73 82 86 44 84 65 92 165 112 66
2024/20252.164 71 41 96 63 82 229 127 167 541 187 201 359
2025/2026172 172 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.625