BORRELLI, DAVIDE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.966
NA - Nord America 1.140
AS - Asia 819
SA - Sud America 73
AF - Africa 61
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 6.065
Nazione #
IT - Italia 1.591
US - Stati Uniti d'America 1.136
IE - Irlanda 1.081
RU - Federazione Russa 524
SE - Svezia 357
SG - Singapore 281
HK - Hong Kong 277
UA - Ucraina 235
IN - India 153
CN - Cina 92
FI - Finlandia 77
BR - Brasile 62
SN - Senegal 51
DE - Germania 35
BE - Belgio 19
FR - Francia 12
GB - Regno Unito 10
NL - Olanda 8
ZA - Sudafrica 8
CH - Svizzera 6
TR - Turchia 5
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
PK - Pakistan 4
RO - Romania 4
AR - Argentina 3
CA - Canada 3
LT - Lituania 3
JP - Giappone 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
ES - Italia 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.065
Città #
Lecce 1.219
Dublin 1.081
Hong Kong 225
Jacksonville 148
Wayanad 148
Chandler 127
Singapore 114
Moscow 108
Princeton 74
Dakar 51
Central District 50
Des Moines 50
Milan 32
Rome 32
Ann Arbor 30
Boardman 24
Naples 23
Kent 21
Ogden 21
Wilmington 21
Shanghai 20
Brussels 19
New York 16
Santa Clara 13
Helsinki 11
Jinan 11
Lequile 11
Ashburn 10
West Jordan 10
Turin 9
Bari 8
Falkenstein 8
Las Vegas 7
Norwalk 7
Palermo 7
Guangzhou 6
Shenyang 6
Haikou 5
Nanjing 5
Portici 5
Redwood City 5
Reggio Calabria 5
São Paulo 5
Taranto 5
Tianjin 5
Adro 4
Ahmedabad 4
Cedar Knolls 4
Istanbul 4
London 4
Taiyuan 4
Amsterdam 3
Bremen 3
Capaci 3
Florence 3
Gatteo 3
Lanzhou 3
Manchester 3
Monopoli 3
Napoli 3
Ningbo 3
Nuremberg 3
Secaucus 3
St Petersburg 3
Taggia 3
Verdellino 3
Zhengzhou 3
Barletta 2
Beijing 2
Brasília 2
Brindisi 2
Bucharest 2
Calci 2
Cantu 2
Casavatore 2
Ceranova 2
Elk Grove Village 2
Futani 2
Guayaquil 2
Hangzhou 2
Jiaxing 2
La Spezia 2
L’Aquila 2
Martina Franca 2
Messina 2
Monza 2
Oderzo 2
Paris 2
Perugia 2
Pescara 2
Petilia Policastro 2
Poggio San Marcello 2
Porto Alegre 2
Puxian 2
Quito 2
Ribeirão Preto 2
Saint Petersburg 2
Salento 2
San Giorgio A Cremano 2
San Lucido 2
Totale 3.956
Nome #
" I nuovi sensi del senso comune. Come Internet sta cambiando l'esperienza del senso comune" 180
"Georg Simmel: la vita quotidiana come disseminazione" 167
Il mondo che siamo. Per una sociologia dei media e dei linguaggi digitali 161
L’artefatto software come prodotto culturale e sociale 145
Il dissenso come politica di noi stessi tra Patočka e Foucault 129
"Durkheim e Madame Bovary" 124
Chi l'ha visto? Una ricerca di sfondo sulla presenza del sociologo nei media mainstream 124
PRIN: "La catastrofe ambientale tra realtà e rappresentazione. Vecchi e nuovi movimenti collettivi alla prova della comunicazione" 121
Magazzini 113
Il videofonino nella rete. La costruzione del panico morale nella rappresentazione giornalistica di un nuovo medium 111
Non libera Università in non libero Stato 109
Soggettività e potere. Ricerche di teoria sociale 102
La valutazione della conoscenza nell'epoca della sua producibilità digitale 98
"Stereotipo" 95
"Il comune da inventare. Il Mezzogiorno alla prova della seconda modernità: il caso di Cavallino" 95
Che cosa può la rete? 95
Dante "sociologo" del moderno. Autonomia e ricomposizione del soggetto per una genealogia alternativa del presente 94
"Le rovine della politica. Il comune e l'im-mondo" 92
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica 90
Comune. Dalla comunicazione alla comunità 89
Cellulare 89
"Per una bibliografia sui media studies" 88
Archivi della pubblicità 88
Delitti e castighi della comunicazione 87
Digital Citizenship and New Biopolitics of Common: "everyone and no-one" vs "everyone and each one" 87
Attraverso le scienze sociali dei media. Un percorso di letture 87
Matrici culturali della soggettività. Critica del mercato e socializzazione della conoscenza in Karl Polanyi 87
"Dalla parola alla scrittura" 86
Del vedere mediato: dalla strategia tele-visiva alle tattiche video-foniche 85
Difendiamoci da chi ci difende da internet 84
La comunicazione come pratica di verità 83
Vita ed economia nell’analisi sombartiana del capitalismo. Appunti per una interpretazione bioeconomica di Werner Sombart 83
Il governo di sé e del sapere fra valutazione e parresia 83
"Stampa di massa" 81
Rovine future. Contributi per ripensare il presente 81
Il telefono 77
Il chiaroscuro comunicativo della progettazione testuale 76
Ironia senza limiti. La cornice nelle strategie della comunicazione 74
Negozio 73
Il corpo e la comunicazione vivente 72
Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione 71
Il comico della pubblicità. Per una filosofia dell’advertising 69
Insegne e vetrine 69
Taylorismo 69
L'inimicizia al tempo della globalizzazione: per una globalizzazione amica 68
Il bilancio delle competenze come strumento di progettazione curricolare 67
La comunicazione oltre la comunicazione. Vecchie e nuove parole chiave per leggere i media e il cambiamento 66
Origini e destino della società pubblicitaria 65
Il filo dei discorsi 65
Media che cambiano, parole che restano 65
The Tsunami of Media. The Environmental Risk between Reality and Representation 65
Postumano 64
Il telefono 63
IL VIDEOFONINO. GENESI E ORIZZONTI DEL TELEFONO CON LE IMMAGINI 63
Giù le mani da Internet! 63
Introduzione 63
Miti moderni 63
Intervista a Luciano Gallino 63
In nome di un potere senza nome: quando alla guida s'insedia il pilota automatico 63
Message is the massage. Il pensiero di McLuhan alla prova della comunicazione digitale 62
Radio 62
Emergenze dal presente. Prospettive di futuro. Forum AIS Giovani 2012 61
La Human Computer Interaction fra complessità e senso comune 61
Giovani alla ricerca di futuro in un paese senza futuro per la ricerca. Riflessioni intorno al Forum Giovani AIS 2012 60
Ripensare la cittadinanza 59
Quando la pubblicità diventa sfera pubblica 59
Political Bariers to Cappabilities Approach: Higher Education and the Bologna Process 59
Le scienze sociali tra demonio della comunicazione e comunicazione del demonio 58
Postfazione 57
Il telefono 55
Telefonia 55
L’industria culturale. Tracce e immagini di un privilegio 54
Per un'eredità senza fondamenti: riscoprire gli studi umanistici per rinnovare le Scienze della comunicazione 52
Mano 52
Totale 6.095
Categoria #
all - tutte 28.342
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.342


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020114 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 75 1
2020/2021672 74 1 75 84 66 95 7 85 20 85 6 74
2021/2022285 6 4 15 10 57 2 10 27 10 9 24 111
2022/20231.898 143 173 91 20 107 48 80 32 1.128 8 39 29
2023/2024662 38 37 58 39 57 29 19 17 63 177 94 34
2024/20251.327 29 15 21 29 128 171 70 132 636 96 0 0
Totale 6.095