DE NARDIS, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.606
NA - Nord America 1.518
AS - Asia 968
SA - Sud America 85
AF - Africa 9
OC - Oceania 1
Totale 9.187
Nazione #
IT - Italia 3.136
IE - Irlanda 1.563
US - Stati Uniti d'America 1.505
RU - Federazione Russa 800
SE - Svezia 403
SG - Singapore 379
UA - Ucraina 349
HK - Hong Kong 343
IN - India 116
FI - Finlandia 101
BR - Brasile 78
CN - Cina 67
DE - Germania 58
GB - Regno Unito 40
NL - Olanda 37
FR - Francia 36
PL - Polonia 20
KR - Corea 19
BE - Belgio 16
TR - Turchia 16
ES - Italia 9
GR - Grecia 8
ID - Indonesia 7
AO - Angola 6
AT - Austria 6
MX - Messico 6
CA - Canada 4
EC - Ecuador 4
JP - Giappone 4
CH - Svizzera 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
PT - Portogallo 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
BG - Bulgaria 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
SN - Senegal 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.187
Città #
Lecce 2.224
Dublin 1.563
Hong Kong 286
Chandler 208
Jacksonville 202
Moscow 194
Singapore 112
Wayanad 112
Princeton 100
Rome 84
Kent 69
Ashburn 59
Des Moines 58
Central District 57
Ann Arbor 48
West Jordan 45
Naples 31
Bari 29
Milan 28
New York 28
Lequile 27
Turin 25
Wilmington 25
Ogden 22
Bologna 18
Chicago 18
Boardman 16
Seoul 16
Florence 15
Frankfurt am Main 15
Warsaw 14
Brussels 13
Helsinki 12
Jinan 11
Berlin 10
Irpin 9
Padova 9
Taranto 9
Catania 8
Formigine 8
Villafalletto 8
Casarile 7
Cernusco Sul Naviglio 7
Edinburgh 7
Pozzuoli 7
Torino 7
Copertino 6
Falkenstein 6
Fiumefreddo Di Sicilia 6
Istanbul 6
Luanda 6
Monopoli 6
Ningbo 6
Nuremberg 6
Pescara 6
Saint Petersburg 6
Shenyang 6
Bremen 5
Los Angeles 5
Munich 5
Norwalk 5
San Pietro in Casale 5
Sant'Antimo 5
Servigliano 5
Shanghai 5
Ugento 5
Verona 5
Aradeo 4
Athens 4
Barcelona 4
Brindisi 4
Cagliari 4
Grottaglie 4
Livorno 4
London 4
Messina 4
Mexico City 4
Montreal 4
Nanjing 4
Nova Milanese 4
Palermo 4
San Pietro Vernotico 4
Sassari 4
Treviso 4
Zhengzhou 4
Afragola 3
Atri 3
Auburn Hills 3
Barletta 3
Belo Horizonte 3
Belvedere Marittimo 3
Borgerhout 3
Brasília 3
Budapest 3
Colombes 3
Cosenza 3
Hangzhou 3
Hanover 3
Lana 3
Mestrino 3
Totale 6.113
Nome #
Sociologia comparata: appunti sulle strutture logiche della ricerca sociopolitica 376
"Tra federalismo e sovranismo: il movimento antiglobalista e l'Europa nel caso italiano e francese" 284
Sociologia politica. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei. Seconda Edizione 176
Menti precarie e lavoro cognitivo. Le professioni intellettuali nell'Italia del Sud 172
"I New Global al Forum Sociale Europeo: politica, democrazia, partecipazione negli atteggiamenti dei giovani antiglobalisti" 164
Depoliticization, anti-politics, and the moral people 154
“Cittadinanza e processo democratico nell’era delle società trans-locali” 146
L’artefatto software come prodotto culturale e sociale 143
"Sinistra e destra nell'analisi del linguaggio politico: il caso della campagna per il rinnovo del Sindaco di Roma" 134
De-Politicization in the Neoliberal Era 127
"Passato e presente" 103
“Gli attivisti del Movimento 5 Stelle a confronto: i casi di Bari e Lecce a confronto” 102
"Gramsci, Antonio (1891-1937)” 101
SOCIOLOGIA POLITICA. Per comprendere i fenomeni politici contemporanei 100
“Sombart’s Der Bourgeois: Economy and Politics in the Spätkapitalismus” 99
"Cultura e societa' moderna" 98
"Il disagio della politica moderna" 97
"Bioetica e libertà" 96
"Da partito di governo a partito extraparlamentare. La parabola della Rifondazione Comunista, tra antagonismo sociale e calcolo delle compatibilità" 96
Some Theoretical Insights on Social Movements and Resistance Practices in the Era of De-Politicization of Representative Politics 96
"Destra e sinistra: un approccio sociologico" 95
"Il terrorismo, la guerra e l'erosione della fiducia" 95
"Ridefinire la governance globale: apocalisse subito o riforma" 95
"Partecipazione e Conflitto" - rivista italiana di sociologia politica 95
Italian Politics between Multipopulism and Depoliticization 95
"Giovani e partecipazione politica" 92
"Coalizioni di conflitto e nuove sette: per meglio comprendere gli attori contemporanei del mutamento" 92
The Concept of De-Politicization and Its Consequences 92
"Comunicazione e politica nei paradigmi della modernita'" 91
"Historical Comparison and Political Contention. The Sociological Analysis of Collective Action and Political Praxis in Antonio Gramsci and Charles Tilly" 90
Lavoro, conoscenza e precarizzazione delle biografie nella variante del capitalismo cognitivo 90
"Il movimento antiglobalista: Genealogia e portata della societa' civile globale" 89
Organizzazione e impatto dei movimenti sociali in epoca di de-politicizzazione: alcune linee di indirizzo teorico per la ricerca politica 89
"La sinistra, la cultura, la societa' italiana" 87
"Sinistra in movimento. La rifondazione comunista dalla resistenza globale al governo di alternativa" 86
"Cittadini Globali: Origini e identita' dei nuovi movimenti" 86
"Movement, Globalization and Supranational Institutions in the First European Social Forum" 85
"Un contributo sociologico all'analisi della politica" 85
"Cultura politica" 84
"Il conflitto in democrazia. Modernità, movimenti, solidarietà globale" 84
"Politics vs. Policies: una sterile contrapposizione teorica" 83
"L'incertezza tardomoderna" 83
"Il ruolo della politica nella societa' dell'incertezza" 83
"Verso una societa' interculturale" 82
"La dialettica politica interna al Partito della Rifondazione Comunista nel merito del dibattito espresso in occasione del VII Congresso" 82
"Tra contestazione e collateralità, la sfida dei movimenti al governo! 81
"Movimenti e conflitti urbani. Il caso francese dai tumulti dei banlieusards alle mobilitazioni degli studenti" 81
“La Rifondazione Comunista alla prova del VI Congresso: una strategia di analisi testuale e semantica” 81
Il Dubbio. rivista di critica sociale 81
CSPS-WP Series (Center of Studies on Politics and Society - Working Papers Series) 80
Understanding politics and society 79
"Governance multilivello e partecipazione politica transnazionale" 79
"Note a margine del Forum sociale europeo" 77
"The Political Change in the Practice of the Antiglobalist Movement: A Comparison between Italy and France" 77
"Dio salvi l'America? Scene di vita quotidiana negli USA in tempo di guerra permanente" 77
"Movimenti sociali e internazionalizzazione della protesta all'alba del terzo millennio" di Charles Tilly 77
Le sfide della sociologia politica. Tra de-politicizzazione del politico e ri-politicizzazione del sociale 77
Il Sessantotto e il neoliberismo. L’eredità controversa di un anno ribelle 77
"Sociologia delle riforme istituzionali" 76
"Astensionismo" 76
Cittadini Globali: origini e identità dei nuovi movimenti (nuova edizione) 76
“Globalization and Supranational Institutions in the Attitudes of NoGlobal Activists: A Research on the Third European Social Forum” 75
"La guerra all'Iraq e il nuovo ordine mondiale" 75
“Movimento e politica nel sistema globale: una ricerca sul Terzo Forum Sociale Europeo” 75
"Violenza politica e nuova sinistra" 75
"Governance multilivello e partecipazione politica: una introduzione" 74
Mutamento sociale e Politico 74
"Etica pubblica e riforma dell'Università in Italia: alcune riflessioni critiche" 73
“Europa e movimento, Europa in movimento. Euro-opposizione ed europeismo dei NewGlobal” 72
“Introduzione. La sfida di Partecipazione e Conflitto” 70
“Comparare Spagna e Italia: alcune riflessioni sulle implicazioni metodologiche della comparazione tra due paesi storicamente connessi” 70
Political Opportunity Structures, Social Movements, and the De-Politicization of Contemporary Politics. Some Reflections Starting from Caruso's Article on the Political Process Approach to the Analysis of Local Mobilizations 70
Movimenti sociali e partiti ibridi, tra depoliticizzazione, anti-politica e populismo 70
"Introduzione alla sociologia dei movimenti" 68
“Challenges to Democracy and the Opportunity of a New Participatory Governance in the Era of Trans-Local Societies” 68
“Prima dell’inchiesta: alcuni concetti per capire i movimenti sociali” 67
"Movimenti globali" 67
Partecipazione, globalizzazione, movimenti 67
La Rifondazione Comunista. Asimmetrie di potere e strategie politiche di un partito in movimento 67
"Nel guado della societa' mondiale: morfologia e portata" 66
"Sport e vita buona" 66
"Political Sociology as a Connective Social Science: Between Old Topics and New Directions" 66
"La complessa transizione: un'analisi storico-comparata delle dinamiche istituzionali in Italia" 65
“Movimento e politica nel sistema globale: una ricerca sul Terzo Forum Sociale Europeo” 64
“Rifondazione Comunista at its 6th National Conference: a strategy of textual and semantic analysis” 64
Politica del conflitto e crisi democratica nella sociologia critica di Antonio Gramsci 64
"New Directions in Political Sociology" 64
"New Global e nuove forme di partecipazione politica transnazionale" 63
"The failure of the radical left project in Italy: The case of the Re-foundation Communist Party (PRC)" 63
"Le trasformazioni della cultura politica nella pratica dei movimenti antiglobalisti: una comparazione tra Italia e Francia" 62
"The Logical Structures of Comparison. Its forms, styles, problems, and the role of history in social and political research£ 62
Sociologia di Posizione. Prospettive teoriche e metodologiche 61
"La società in movimento: per concludere" 60
"La società in movimento. I movimenti sociali nell'epoca del conflitto generalizzato" 60
“Movimenti sociali e politica transnazionale nel contesto della società globale” 59
"Logomachia: i linguaggi della politica nelle elezioni amministrative a Roma" 59
"Le dinamiche della globalizzazione nel 'realismo utopico' degli attivisti globali" 59
“Political Crisis and Social Transformation in Antonio Gramsci. Elements for a Sociology of Political Praxis” 59
"L'irreversibilita' del moderno" 58
"Il ruolo delle riviste critiche e degli intellettuali nel XXI secolo: dall’esperienza de «il Dubbio» alla sfida di «Partecipazione e Conflitto»" 58
Totale 8.905
Categoria #
all - tutte 40.575
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.575


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020237 0 0 0 0 0 0 0 0 0 96 128 13
2020/20211.056 123 10 107 137 49 137 36 148 28 126 43 112
2021/2022450 29 7 45 20 96 12 6 31 22 11 43 128
2022/20232.582 123 95 106 81 105 159 34 111 1.652 13 71 32
2023/2024680 45 13 27 24 17 43 32 55 67 205 125 27
2024/20252.239 34 40 61 162 195 288 127 230 1.049 53 0 0
Totale 9.333