CAZZATO, Vincenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.023
NA - Nord America 2.001
AS - Asia 1.288
SA - Sud America 122
AF - Africa 71
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 12.509
Nazione #
IT - Italia 4.423
IE - Irlanda 2.210
US - Stati Uniti d'America 1.986
RU - Federazione Russa 938
HK - Hong Kong 625
UA - Ucraina 585
SG - Singapore 426
SE - Svezia 418
FI - Finlandia 199
IN - India 139
BR - Brasile 93
DE - Germania 63
SN - Senegal 63
CN - Cina 62
FR - Francia 57
ES - Italia 32
GB - Regno Unito 28
BE - Belgio 21
EC - Ecuador 15
NL - Olanda 12
TR - Turchia 11
MX - Messico 10
CH - Svizzera 9
KR - Corea 9
GR - Grecia 8
AR - Argentina 5
AT - Austria 5
CA - Canada 5
CZ - Repubblica Ceca 5
ZA - Sudafrica 5
PK - Pakistan 4
AU - Australia 3
IQ - Iraq 3
RO - Romania 3
CL - Cile 2
JP - Giappone 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 12.509
Città #
Lecce 3.496
Dublin 2.210
Hong Kong 548
Jacksonville 358
Chandler 214
Singapore 202
Moscow 194
Princeton 178
Wayanad 132
Des Moines 107
West Jordan 86
Rome 81
Central District 77
Wilmington 69
Dakar 63
Taranto 52
Ogden 49
Ann Arbor 48
Helsinki 37
New York 34
Bari 33
Naples 33
Boardman 27
Florence 25
Milan 22
Brussels 19
Jinan 16
Verona 15
Catania 12
Kocaeli 11
Falkenstein 10
Las Rozas 10
Salerno 10
Ashburn 9
Frankfurt am Main 9
Jerez de la Frontera 9
Mesagne 9
Turin 9
Afragola 8
Lequile 8
Nanjing 8
Norwalk 8
Padova 8
Gallipoli 7
Los Angeles 7
Portoviejo 7
Ubatuba 7
Bologna 6
Hebei 6
Redwood City 6
Seoul 6
Stimigliano 6
São Paulo 6
Altamura 5
Aradeo 5
Hartford 5
Latiano 5
Madrid 5
Paris 5
Piombino 5
San Pietro Vernotico 5
Venice 5
Ambato 4
Athens 4
Brooklyn 4
Brugherio 4
Caivano 4
Casavatore 4
Casoria 4
Genoa 4
Haikou 4
Latina 4
Lugano 4
Marigliano 4
Momo 4
Mysore 4
Prague 4
Quarrata 4
Racale 4
Rio de Janeiro 4
Roncadelle 4
Specchia 4
Bitonto 3
Bucchianico 3
Casalnuovo Di Napoli 3
Copertino 3
Geneva 3
Lizzanello 3
London 3
Manta 3
Martina Franca 3
Marília 3
Mexico City 3
Miami 3
Mogliano Veneto 3
Montreal 3
Munich 3
Nuremberg 3
Oxford 3
Perugia 3
Totale 8.806
Nome #
Il "sistema" delle ville vesuviane 202
Atlante storico della Puglia. 4. La Provincia di Lecce 191
Virtù architettoniche; Il tempio di Salomone nell'interpretazione di architetti massoni; La montagna sacra; La torre di Babele; La caverna; Il "compagnonnage"; Lo "stile romano" e il revival classico; Schinkel e il gotico; I misteri egizi di Schinkel; Inghilterra: il mondo di John Soane; Due episodi massonici nella Francia illuminista; Boullée e il cenotafio di Newton; Lequeu e il rito della purificazione; Vienna e Berlino; La luce e le tenebre; Euclide, Pitagora e la divina geometria; Il pentagramma e il sigillo di Salomone; La pietra cubica, La squadra e il compasso; Il pavimento mosaico; La tomba iniziatica; Città utopiche e ideologia massonica 185
Survival e Revival del Medioevo nel Rinascimento e Barocco Leccese 160
Il giardino come "machine à jouer" fra Illuminismo e Romanticismo 157
Vasari e Carlo V: l'ingresso trionfale a Firenze del 1536 156
Ingressi trionfali e teatri di morte. Momenti dell'effimero tra Cinque e Ottocento nella Puglia Meridionale 145
Lo sguardo di Icaro. Le collezioni dell'Aerofototeca Nazionale per la conoscenza del territorio. Insediamenti del Salento dall'antichità all'età moderna. 144
La "Galleria" di palazzo in Età Barocca dall'Europa al Regno di Napoli 140
Architettura e Massoneria. L'esoterismo della costruzione 139
Teatri di verzura. La scena del giardino dal Barocco al Novecento 134
Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Toscana, Lazio, Italia Meridionale e Isole 128
Roma-Washington, S. Pietro-Capitol: un progetto di Eric Gugler per la sistemazione di Borgo 118
Per le Arti e per la Storia. Omaggio a Tonino Cassiano 118
Architettura ed effimero nel Barocco leccese 117
Paradisi dell'Eclettismo. Ville e villeggiature nel Salento 116
Giuseppe e Orazio Greco architetti ostunesi del Barocco 113
Aldrich William S., Arigliani Salvatore, Badgeley Clarence D., Bisceglia Vitangelo, Blackall Robert M., Briggs Cecil C., Carpenter Kenneth E., Carson Frank S., Chabanne Henri E., Chillman James H. junior, Coppola Oronzo, Corrado Vincenzo, Covell William D., D’Aquino Matteo, De Giorgi Cosimo, De Leo Annibale, Deam Arthur F., Dell’Erba Vitantonio, Della Torre Salvatore, Douglas William, Eiseman Ferdinand, Emerson Lawrence A., Fraser George, Griswold Ralph E., Gugler Eric, Gunther Jaohn F., Hamilton Lawrence, Hopkins Alden, Hough William J.H., Hubbell Edward L., Keach Leon, Kennedy Raymond M., Kirkpatrick John F., Kitchen Robert S., Koyl George S., Lacaita Carlo, Laneri Carlo, Lawson Edward G., Leandro Ezechiele, Lee Vernon, Lewis Ernest F., Lister James M., McGrew Charles B., Mertz Stuart M., Milizia Francesco, Monticelli Giacomo, Monticelli Teodoro (con A. Mantovano), Murdock Richard C., Newton Harry G., Newton Norman T., Palmieri Giuseppe, Palmieri Saverio, Park Neil H., Piana Juan Domingo, Platt Clarence D., Price Thomas D., Rapuano Michael, Reale Francesco (con Rossella Meucci Reale), Reichardt Walter L., Rosenberg Louis C., Ross Janet, Shutze Philip T., Smith James K., Stanton John J., Stevens Sofia, Sutton Charles R., Tarsia Incuria Luigi, Trotter Morris E., Warren Harry E., Weppner Robert A. junior, Williams Edgar I., Winter Ezra, Witton Frederick R. 111
La forma de las ciudades coloniales en Hispanoamerica 110
Un architetto e una mostra. Tomaso Buzzi e la "Mostra del giardino italiano" del 1931 104
Schede relative a: Lecce (parte urbanistica, fortificazioni, porte di città e piazze, arredo urbano), Acquarica del Capo, Alessano (scheda urbanistica), Alezio, Andrano, Bagnolo, Cannole (scheda urbanistica), Carpignano Salentino, Casarano (scheda urbanistica), Castrignano dei Greci, Castrignano del Capo (scheda urbanistica), Giuliano, Salignano, Santa Maria di Leuca, Corigliano d’Otranto, Corsano (scheda urbanistica), Diso (scheda urbanistica), Marittima, Gagliano (scheda urbanistica), Giuggianello (scheda urbanistica), Giurdignano, Merine, Melendugno (scheda urbanistica), Melissano, Specchia Gallone, Montesano Salentino, Morciano di Leuca (scheda urbanistica), Barbarano (scheda urbanistica), Nociglia, Patù, Vaste, Presicce, Salve, Ruggiano, Sannicola, Spongano, Sternatia, Taurisano (scheda urbanistica), Tiggiano, Tricase (scheda urbanistica), Caprarica del Capo, Depressa, Lucugnano, Sant’Eufemia, Tutino, Vernole (scheda urbanistica), Zollino 103
L'altare barocco nel Salento da Francesco Antonio Zimbalo a Mauro Manieri 102
Atlante del Barocco in Italia. Terra di Bari e Capitanata 102
Atlante storico della Puglia. 5. La Provincia di Brindisi 101
Il casino del Fusaro fra caccia e pesca 100
Dal castello al palazzo baronale. Fenomenologia degli interventi nelle residenze nobiliari del Salento 98
Arcoscenici barocchi: trafori e trasparenze nel barocco di Puglia 97
Il "sistema" delle ville vesuviane 96
Architettura e città a Lecce. Edilizia privata e nuovi borghi fra '800 e '900 95
Atlante del giardino italiano 1750-1940. Dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti 95
Atlante del Barocco in Italia. Puglia 2. Lecce e il Salento 1 94
All'indomani della Grande Guerra: Parchi e Viali della Rimembranza 92
L'universo simbolico del Vittoriale: il paesaggio, la sacralità, il teatro 92
La "Nuova Sion" sul Monte Labbro 91
Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Italia Settentrionale, Umbria e Marche 91
Il "Voyage pittoresque" in Puglia e Basilicata: i tempi, le tappe, i temi 91
Costanti grammaticali e sintattiche nelle architetture di Giuseppe Zimbalo 90
Dal castello al palazzo baronale. Residenze nobiliari nel Salento dal XVI al XVIII secolo 89
Altari: mondi in miniatura 89
Lo sguardo di Icaro. Insediamenti del Salento dall'Antichità all'Età Moderna 88
Meraviglie e mostri fra Bomarzo e Pratolino 85
Da Bomarzo a Pratolino 85
Alessandro Tagliolini storico del giardino. L'attività nell'ambito dei beni culturali e ambientali 84
Giardini di Puglia. Paesaggi storici fra natura e artificio, fra utile e diletto 83
Atlante tematico: gli elementi della festa. Edicole e padiglioni; Il giardino e le fontane; Il sipario 83
Paesaggi di pietra: viaggiatori nel Salento fra Sette e Novecento 82
Residences of the Emergent Classes in Two Areas of Southern Italy 82
Una "città di ville" alle falde del Vesuvio 82
Giacomo Boni: flora e "ruine" 81
Beni culturali e prassi della tutela. Circolari ministeriali 1975-1990 81
Le sacre rimembranze dei parchi 80
Un'architettura "emblematica" fra architettura e geometria 79
La "decontestualizzazione" americana del giardino italiano 78
Il sistema economico-territoriale nell'America Spagnola 77
"Deliciae Ursinae": il Parco di Lecce 77
Il porto di Taranto 76
Le "reducciones" gesuitiche: la città, la foresta, la festa 76
Virtù architettoniche; Il progetto di ricostruzione del tempio a Philadelphia; La montagna sacra; La torre di Babele; Significati della caverna; Due episodi massonici nella Francia illuminista; Boullée: il tempio della Natura e della Ragione; Lequeu e il rito della purificazione; Il monumento napoleonico sul Moncenisio; La luce e le tenebre; La squadra e il compasso; Il "pavimento mosaico"; Il giardino iniziatico: la meditazione; Il giardino iniziatico: il paradiso degli stili; Il giardino filosofico; Boullée e l'"architecture ensevelie"; La città utopica dell'Ottocento 75
Il nuovo volto delle città: il caso Lecce 75
Il castello e la città fra Otto e Novecento 75
La fortuna dei giardini di Villa Lante a Bagnaia e di Caprarola in Europa e in America agli inizi del Novecento 74
L'immagine di Villa Borghese nei disegni e nella storiografia dei primi del Novecento 74
Le piazze fra potere civile e potere religioso 74
The Rediscovery of the Villa Gamberaia in Images and Projects of the early 1900s 73
Riflessioni per una storia del restauro del giardino italiano attraverso le rappresentazioni grafiche degli inizi del Novecento 73
Il verde pubblico a Roma tra il 1920 e il 1960: l'attività di Raffaele De Vico 73
Le città nella storia d'Italia. Lecce 72
Esercitazioni accademiche sul tema del giardino italiano in America: dall'idea al bricolage 72
Le colombaie: architetture rurali o architetture regali? 71
I centri urbani del Salento 71
Il giardino come "machine à jouer" fra Illuminismo e Romanticismo 71
La concezione museale di facciate, atri e cortili di palazzo nel Salento 71
Le costruzioni simboliche di Davide Lazzaretti nel quadro delle utopie ottocentesche 70
Paesaggi e sistemi di ville nel Salento 70
La "Nuova Sion" sul Monte Labbro 70
I giardini di Goethe: in Italia alla ricerca della "pianta archetipica" 69
Dal castello al palazzo baronale: casistica delle trasformazioni architettoniche e urbanistiche 69
Sistemi di ville e di giardini nel Salento dal Barocco al Novecento 69
Villa Madama fra realtà e immaginazione: ipotesi ricostruttive fra Otto e Novecento 69
I giardini di Henry James: alla ricerca dello "spirito dei luoghi" fra suggestioni e malinconie 68
Il Profeta e il suo Monte: Davide Lazzaretti e la "Nuova Sion" sul Monte Labbro 68
Strumenti per una lettura dei centri urbani del Salento 68
Edith Wharton, alias "Lady Pendolo" e l'"Italian Garden Magic" 68
L'arredo urbano fra simbolo e funzione 68
Tematiche dell'isola in giardino dal Barocco al Novecento 67
Residenze nobiliari / Terra d’Otranto (sezione dell’Atlante tematico del Barocco in Italia. Residenze nobiliari: Italia Meridionale), a cura di M. Fagiolo 67
Prefazione 67
Sistemi di ville e di giardini nel Salento dal Barocco al Novecento 66
Santa Croce e le stelle del Barocco 65
Ville, parchi e giardini. Per un Atlante del patrimonio vincolato 64
L'acqua nella storiografia e in alcune realizzazioni di primo Novecento 64
I nostri giardini: tutela, conservazione, valorizzazione, gestione 64
La Puglia di Pietro Porcinai 63
Topografia di Puglia. Atlante dei monumenti trigonometrici 63
Puglia giardino del Sud 63
I giardini dei palazzi baronali 63
La dialettica dei volumi nell'architettura salentina fra cinque e settecento 63
La "Fisiologia degli agrumi" e il giardino tardobarocco in Terra d'Otranto 62
The restoration of Italian gardens 61
La festa delle arti: scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant'anni di studi 61
Totale 8.998
Categoria #
all - tutte 58.430
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.430


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020305 0 0 0 0 0 0 0 0 0 73 219 13
2020/20211.624 209 15 194 212 79 190 20 199 65 216 39 186
2021/2022710 12 14 60 44 130 4 22 77 19 16 76 236
2022/20233.371 218 266 67 74 76 127 37 61 2.298 26 67 54
2023/2024947 66 56 37 63 52 55 33 27 134 273 106 45
2024/20252.366 83 27 52 62 180 522 46 98 1.180 116 0 0
Totale 12.610