MARCHIORI, Silvano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.713
NA - Nord America 1.435
AS - Asia 840
SA - Sud America 77
AF - Africa 42
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 3
Totale 7.113
Nazione #
IT - Italia 1.987
US - Stati Uniti d'America 1.431
IE - Irlanda 1.254
RU - Federazione Russa 530
SE - Svezia 442
HK - Hong Kong 339
UA - Ucraina 260
SG - Singapore 257
IN - India 112
FI - Finlandia 109
CN - Cina 89
BR - Brasile 70
DE - Germania 49
SN - Senegal 30
FR - Francia 22
GB - Regno Unito 16
BE - Belgio 15
NL - Olanda 13
TR - Turchia 13
ZA - Sudafrica 10
PH - Filippine 8
IR - Iran 7
JP - Giappone 6
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
PK - Pakistan 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
CA - Canada 2
KR - Corea 2
PT - Portogallo 2
UY - Uruguay 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
KW - Kuwait 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 7.113
Città #
Lecce 1.582
Dublin 1.252
Hong Kong 272
Chandler 229
Jacksonville 162
Moscow 156
Singapore 111
Wayanad 104
Princeton 81
Central District 67
West Jordan 63
New York 46
Des Moines 45
Ann Arbor 37
Bari 33
Ogden 31
Dakar 30
Kent 30
Wilmington 30
Helsinki 28
Rome 21
Milan 16
Boardman 15
Brussels 15
Turin 15
Dallas 14
Jinan 13
Augusta 11
Lequile 10
Shenyang 10
Kocaeli 9
Mesagne 9
San Mateo 9
Taranto 8
Hanover 7
Leawood 7
Missoula 7
Ningbo 7
Lahug 6
Nanjing 6
Seelze 6
Tokyo 6
Zhengzhou 6
Ardabil 5
Hebei 5
Copertino 4
Hangzhou 4
London 4
Monmouth Junction 4
Norwalk 4
Padova 4
Porto Alegre 4
Rocca d'Arce 4
Tianjin 4
Amsterdam 3
Athens 3
Brindisi 3
Brno 3
Castellana Grotte 3
Cesena 3
Curitiba 3
Florence 3
Foggia 3
Frankfurt am Main 3
Ginosa 3
Lanzhou 3
Los Angeles 3
Martinsicuro 3
Messina 3
Napoli 3
Nuremberg 3
Venaria Reale 3
Ashburn 2
Belo Horizonte 2
Booterstown 2
Buenos Aires 2
Campo Grande 2
Capaccio 2
Carapicuíba 2
Carmiano 2
Castrovillari 2
Changsha 2
Corteno Golgi 2
Falls Church 2
Haikou 2
Iesi 2
Jiaxing 2
Livorno 2
Melbourne 2
Modugno 2
Molfetta 2
Monopoli 2
Montevideo 2
Mumbai 2
Munich 2
Nanchang 2
Naples 2
Pagani 2
Rutigliano 2
San Giuseppe Vesuviano 2
Totale 4.778
Nome #
Analisi di rischio sul lotto di aree agricole adiacente al nastro trasportatore ENEL ed alla Centrale Federico II caratterizzate in stralcio al "Piano di caratterizzazione delle aree agricole".Attività per il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, coordinato dal Commissario Delegato "Ad Acta" della Regione Puglia 149
Conservazione e valorizzazzione di Daucus carota L. varietà locale "pistanaca de santu Pati": verifica agronomica e caratterizzazione molecolare. 145
A test on the use of Cladophora Prolifera (Roth.) Kunz. (Chlorophyta, Cladophorales) as effective fertilizer for agricultural use 139
Flora of Salento (Apulia, Southeastern Italy): an annotated checklist 137
Censimento degli esemplari di vallonea (Quercus ithaburensis Decaisne subsp. macrolepis (Kotschy) Hedge) nell’agro di Tricase. 136
Informatizzazione dell’Herbarium Lupiense (LEC) dell’Università di Lecce. 122
Iris revoluta Colas., natural hybrid origin species: characterization and preservation problems 116
Gli endemismi esclusivi della flora salentina. 112
Ex situ conservation and rare plants propagation in the Lecce Botanical Garden: reproductive biology problems 109
Aegialophila pumila (L.) Boiss. (Asteraceae): a new species in Italy. 106
Biodiversità vegetale nel SIC “Litorale brindisino” (Puglia). 106
Conservazione ex situ e reintroduzione di Limoniastrum monopetalum (L.) Boiss. sulla fascia costiera di Tricase Porto (Lecce). 104
Functional characterization of old cultivars of long storage tomatoes 102
Felci (Filicopsida) spontanee del Salento 101
Il nuovo Orto Botanico di Lecce: proposte di pianificazione floristico-vegetazionale. 101
Uno sport di tutto rispetto. 100
Dianthus japigicus Bianco et Brullo. 99
Vicia giacominiana Segelberg. 99
Carta della vegetazione 2003 della costa di Campomarino (Taranto) e trasformazioni ambientali nell’ultimo ventennio. 99
Erica forskalii Vitm.. 98
Check-list e distribuzione delle Orchidaceae della provincia di Lecce. 98
I giardini „dell’utile“ nel territorio leccese: aspetti botanici. 96
Aegialophila pumilio (L.) Boiss.. 96
Chek-List ed analisi corologica della Flora salentina. 96
Censimento e caratterizzazione delle palme e di altre specie subtropicali di interesse storico nei giardini di Lecce e dell’area della „Cupa“. 94
A test on the use of Cladophora prolifera (Roth.) Kutz. (Chlorophyta, Cladophorales) as effective fertilizer for agricultural use. 93
Conservazione ex situ di specie vegetali rare e minacciate sul territorio pugliese. 93
Aspetti della vegetazione spontanea del Salento. 93
Stato delle conoscenze floristiche in Puglia. 92
Spontaneous and cultivated plants used in traditional local crafts in Salento. 91
Lista bibliografica 91
Descrizione ed analisi fitostorica della vegetazione del sito di Torre Guaceto. 91
La salvaguardia della biodiversità vegetale nell’Orto Botanico di Lecce. 91
Conservazione della biodiversità vegetale nel pSIC "Montagna Spaccata e Rupi di San Mauro" (Lecce-Puglia). 90
Contributo allo studio della flora e della vegetazione del centro storico di Lecce (Puglia-Italia). 89
Systematic relationships oh three species of Centaurea L. (Asteraceae) in Salento-Apulia (SE Italy). 88
Molecular characterization of Apulian Fig (Ficus carica L.,) Germplasm Collection Using Fluorescence-Based AFLP Markers. 87
Visita all’Orto Botanico di Lecce nel Polo Scientifico universitario Ecotekne del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università di Lecce. 87
Indicatori e metodi per la valutazione della qualità ambientale nella pianificazione territoriale del comune di Vernole (Lecce) 86
RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE IN ALCUN CULTIVAR DI CICHORIUM SPP. DEL TERRITORIO SALENTINO. 86
Le Serie di Vegetazione della regione Puglia 86
Approccio integrato geologico-vegetazionale per lo studio della desertificazione 83
Riproduzione ex situ e reintroduzione di Periploca graeca L. Nella Riserva Naturale „Le Cesine“ (Lecce) 83
L’area umida di Palude della Contessa (Brindisi): un biotopo di eccezionale interesse floristico. 83
Aggiornamento alla lista dei syntaxa segnalati per la Regione Puglia (2000-2004). 83
La conservazione della vegetazione nella riserva di Torre Guaceto. 82
Puglia 82
Karyology,pollen and seed morphology, and distribution of eight endangered species in the Veneto region (Northern Italy) 81
Una nuova stazione adriatica di Sarcopoterium spinosum (L.) Spach presso Brindisi 81
Nuovi ritrovamenti di Prunus webbii (Spach) Vierh. in Puglia 80
Aggiornamento alla lista dei Syntaxa segnalati per la Regione Puglia. 80
“La Biodiversità, una risorsa per sistemi multifunzionali” 80
Precisazione sulla distribuzione di alcune specie rare degli ambienti umidi della Puglia meridionale (Italia). 79
Nuovi rinvenimenti di Prunus webbii (Spach) Vierh. in Puglia. 79
Piante ed habitat rari, a rischio e vulnerabili della Puglia. 77
The inventory of the non-native flora of Italy. 77
Contributo alla conoscenza della flora del Sito di Rauccio-Rete Natura 2000. 76
Ricerche floristiche: nuovi taxa per il Salento. 75
Qualitative characterization and ownrship evaluation of some horticultural varieties in Salento (Apulia-Italy). 75
Il piano di gestione della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto (Puglia). 74
THE LAKE OF ACQUATINA 74
Isoeto-Nanojuncetea in Puglia (S-Italy): First phytosociological survey 74
Precisazioni sulle stazioni salentine di alcune specie rare o endemiche 73
Caratteristiche della flora vascolare pugliese 73
Ambiente, con particolare riferimento alla vivibilità urbana 73
Lista dei syntaxa segnalati per la Regione Puglia. 73
Il censimento della flora esotica d’Italia. 73
Interventi di rinaturalizzazione e di recupero ambientale nel sito di Rauccio (Lecce). 72
Una nuova stazione in Puglia di Althenia filiformis Petit. 71
Una fondazione per l'Orto Botanico di Lecce. 71
La Biodiversità -Risorsa per sistemi ultifunzionali 71
Progetto Interreg II Italia-Albania Misura 3.2-"Centro studi per la protezione e la conservazione delle specie botaniche del Mediterraneo, con annesso giardino botanico" 70
Visita all’Orto Botanico di Lecce nel Polo Scientifico universitario Ecotekne del Dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche ed ambientali dell’Università di Lecce. 70
Remarkable species occurring in the Alimini Lakes (Apulia-South Italy), an area proposed as a Site of Community Interest. 70
Nuove segnalazioni e specie rare per la flora infestante le colture della Puglia. 67
Ethnopharmacobotanical research in Salento (South Apulia, Italy). First contribution. 64
Statistical and ecological analysis for the evaluation of floristic diversity: the case of a volcanic complex in North-Eastern Italy (Colli Euganei,Padova,Italy) 62
Le Fate dei Fiori 61
Le Palme in Terra d’Otranto, un passato glorioso, un futuro incerto 56
Ecosistemi naturali. 53
Floristic remarks on garrigues of the Salento Region (Apulia, Italy). 47
Totale 7.122
Categoria #
all - tutte 35.481
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.481


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020149 0 0 0 0 0 0 0 0 0 36 98 15
2020/2021832 104 3 90 96 90 87 9 86 14 100 70 83
2021/2022363 6 2 7 43 100 6 10 32 9 4 42 102
2022/20232.231 154 185 91 41 79 136 56 65 1.326 22 40 36
2023/2024653 59 44 40 30 32 56 10 26 79 188 72 17
2024/20251.402 52 25 14 31 94 298 38 83 649 118 0 0
Totale 7.122