Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 101 a 120 di 178
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
II Seicento in poesia: categorie storiografiche e canone 1-gen-2016 Leone, Marco
Ricordando Gino Pisanò 1-gen-2016 Leone, Marco
Cibo e poesia: qualche esempio tra Pulci e Ariosto 1-gen-2016 Leone, Marco
Canto XI 1-gen-2016 Leone, Marco
Recensione a VALERIO MARUCCI, Per me, Dante. Incontri e riflessioni con alcuni canti della “Commedia”, Ravenna, Ed. Longo - 2014 1-gen-2016 Leone, Marco
Alessandro Tomaso Arcudi letterato 1-gen-2016 Leone, Marco
L’INSEGNAMENTO DELLA LETTERATURA ITALIANA NEI CORSI DI LAUREA “NON LETTERE”: QUALCHE RIFLESSIONE 1-gen-2016 Leone, Marco
Sul Barocco in Italia. Dieci capitoli di storia letteraria 1-gen-2016 Leone, Marco
Recensione a MARCO FAINI, La poetica dell’epica sa- cra tra Cinque e Seicento in Italia, in «The Italianist», 2015, 35, 1, pp. 27-60. 1-gen-2017 Leone, Marco
Lettere di Antonio Muscettola ad Angelico Aprosio (1660-1679): una prima ricognizione 1-gen-2017 Leone, Marco
Bernardino Realino letterato 1-gen-2017 Leone, Marco
Sulla recente edizione di un’opera inedita di Cataldantonio Mannarino (1568-1621) 1-gen-2017 Leone, Marco
Prefazione a "Storia di Mesagne. Frammenti" di Cataldantonio Mannarino 1-gen-2017 Leone, Marco
Alessandro Tomaso Arcudi letterato 1-gen-2017 Leone, Marco
Su una collezione di testi e saggi sei-settecenteschi: la "Biblioteca Barocca e dei Lumi" 1-gen-2017 Leone, Marco
Sarnelli, Pompeo 1-gen-2017 Leone, Marco
"Gravità" contro "piacevolezza": Tassoni tragediografo 1-gen-2017 Leone, Marco
Voce "Soldani, Jacopo" 1-gen-2018 Leone, Marco
"Gallerie" letterarie fra Rinascimento e Barocco 1-gen-2018 Leone, Marco
Voce su "Segneri, Paolo" 1-gen-2018 Leone, Marco
Mostrati risultati da 101 a 120 di 178
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile