Il contributo analizza il mercato dei titoli di debito, sia privati, sia governativi, emessi nei Paesi islamici nei quali il rispetto della Shari’a e, in particolare, la proibizione degli interessi, non consente il ricorso alle forme di prestito alle quali generalmente si fa ricorso nei mercati c.dd. convenzionali. Lo studio analizza le differenti tipologie di sukuk, il relativo mercato globale e si conclude con l’analisi dei vantaggi derivanti dall’emissione di sukuk nel mercato europeo.
Titolo: | L'emissione di titoli di debito (sukuk) nei sistemi finanziari islamici. Prospettive e opportunità per il mercato europeo |
Autori: | RUSSO, Tommaso (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo analizza il mercato dei titoli di debito, sia privati, sia governativi, emessi nei Paesi islamici nei quali il rispetto della Shari’a e, in particolare, la proibizione degli interessi, non consente il ricorso alle forme di prestito alle quali generalmente si fa ricorso nei mercati c.dd. convenzionali. Lo studio analizza le differenti tipologie di sukuk, il relativo mercato globale e si conclude con l’analisi dei vantaggi derivanti dall’emissione di sukuk nel mercato europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/437055 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.