L’intersezione tra il diritto delle migrazioni e il patrimonio culturale immateriale è un settore nascente con complesse ramificazioni. Questo studio suggerisce una comprensione olistica dei diritti culturali dei migranti, in quanto la tutela del patrimonio culturale intangibile e l’accesso ad esso nei contesti migratori rimangono questioni poco approfondite, nonostante il crescente riconoscimento in ambito internazionale della necessità di preservare l’eredità culturale immateriale dei migranti come elemento chiave per la loro protezione e per la continuità della loro specifica identità di popolo.
La tutela giuridica internazionale del patrimonio culturale intangibile dei migranti
Salsano, Isabella
2024-01-01
Abstract
L’intersezione tra il diritto delle migrazioni e il patrimonio culturale immateriale è un settore nascente con complesse ramificazioni. Questo studio suggerisce una comprensione olistica dei diritti culturali dei migranti, in quanto la tutela del patrimonio culturale intangibile e l’accesso ad esso nei contesti migratori rimangono questioni poco approfondite, nonostante il crescente riconoscimento in ambito internazionale della necessità di preservare l’eredità culturale immateriale dei migranti come elemento chiave per la loro protezione e per la continuità della loro specifica identità di popolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
articolo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale
Note: Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License
Licenza:
PUBBLICO - Creative Commons 3.0
Dimensione
703.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
703.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.