Il contributo intende delineare il quadro teorico entro cui si struttura il Placetelling, un particolare tipo di narrazione di luoghi che supporta strategie di sviluppo locale sostenibile a partire dal consolidamento del senso di identità e di appartenenza tra i membri della comunità, i quali sono direttamente coinvolti nei processi di ideazione e progettazione. La riflessione prende le mosse dall’osservazione del rapporto tra territorio e racconto anche alla luce della prospettiva interpretativa introdotta dal «narrative turn», che lo rende non solo strumento performativo, ma anche dispositivo ermeneutico attraverso cui leggere le relazioni locale-globale. Vengono poi introdotti gli articoli che arricchiscono questo numero di Geotema, frutto di quattro anni di studi e riflessioni interdisciplinari sul tema del rapporto tra luogo e narrazioni, e che vedrà nelle Giornate della Geografia di Lecce, previste per settembre 2022, un importante momento di confronto.

Placetelling. Per un approccio geografico applicativo alla narrazione dei luoghi

Pollice, Fabio
2022-01-01

Abstract

Il contributo intende delineare il quadro teorico entro cui si struttura il Placetelling, un particolare tipo di narrazione di luoghi che supporta strategie di sviluppo locale sostenibile a partire dal consolidamento del senso di identità e di appartenenza tra i membri della comunità, i quali sono direttamente coinvolti nei processi di ideazione e progettazione. La riflessione prende le mosse dall’osservazione del rapporto tra territorio e racconto anche alla luce della prospettiva interpretativa introdotta dal «narrative turn», che lo rende non solo strumento performativo, ma anche dispositivo ermeneutico attraverso cui leggere le relazioni locale-globale. Vengono poi introdotti gli articoli che arricchiscono questo numero di Geotema, frutto di quattro anni di studi e riflessioni interdisciplinari sul tema del rapporto tra luogo e narrazioni, e che vedrà nelle Giornate della Geografia di Lecce, previste per settembre 2022, un importante momento di confronto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
68_02_Pollice.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale
Note: La rivista è liberamente consultabile all'indirizzo https://www.ageiweb.it/geotema/
Licenza: Non specificato
Dimensione 99.68 kB
Formato Adobe PDF
99.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/546750
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact