L’autore del saggio ha chiesto, agli studenti del suo corso di Diritto privato, di definire ‘sostenibile’ usando parole diverse. Il risultato dell’esperimento offre una visione d’insieme sull’immaginario che si va cristallizzando nella mente del giurista. Dare un volto alla sostenibilità con altre parole è un modo per parlare di come si parla di sostenibilità, esaminandone le ricadute sulle categorie civilistiche e sulla argomentazione per princípi.

La sostenibilità in altre parole. Divagazioni di un civilista a partire da un esperimento mentale

Carlo Mignone
2023-01-01

Abstract

L’autore del saggio ha chiesto, agli studenti del suo corso di Diritto privato, di definire ‘sostenibile’ usando parole diverse. Il risultato dell’esperimento offre una visione d’insieme sull’immaginario che si va cristallizzando nella mente del giurista. Dare un volto alla sostenibilità con altre parole è un modo per parlare di come si parla di sostenibilità, esaminandone le ricadute sulle categorie civilistiche e sulla argomentazione per princípi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/539428
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact