Partendo dall’importanza delle tradizioni mitiche e della loro rielaborazione poetica nel proces- so di definizione dell’identità delle società elleniche di Magna Grecia e del loro profilo politico- territoriale, il saggio analizza una discussa serie di fonti, relative alle leggende che avrebbero accompagnato il definirsi di un confine fra Rhegion e Locri, nell’estrema Calabria meridionale. Ne emerge che esse fanno riferimento all’articolarsi del patrimonio mitistorico delle due città ma, soprattutto, vanno lette eminentemente nel quadro dello sviluppo della tradizione epica e lirica nelle due poleis. In riferimento ad esso, si enuclea anche un distinto gruppo di tradizioni che riguardano Locri, Crotone e altre poleis dell’ ‘Arco Ionico’, tradizioni note attraverso fonti seriori e contaminate, ma che potrebbero aver preso le mosse dalla ‘volgarizzazione’ di temi mitico-poetici di orizzonte arcaico.

La tradizione poetico-musicale e la costruzione identitaria nella storia della grecità magnogreca: Eracle fra Reggio e Locri

Flavia Frisone
2023-01-01

Abstract

Partendo dall’importanza delle tradizioni mitiche e della loro rielaborazione poetica nel proces- so di definizione dell’identità delle società elleniche di Magna Grecia e del loro profilo politico- territoriale, il saggio analizza una discussa serie di fonti, relative alle leggende che avrebbero accompagnato il definirsi di un confine fra Rhegion e Locri, nell’estrema Calabria meridionale. Ne emerge che esse fanno riferimento all’articolarsi del patrimonio mitistorico delle due città ma, soprattutto, vanno lette eminentemente nel quadro dello sviluppo della tradizione epica e lirica nelle due poleis. In riferimento ad esso, si enuclea anche un distinto gruppo di tradizioni che riguardano Locri, Crotone e altre poleis dell’ ‘Arco Ionico’, tradizioni note attraverso fonti seriori e contaminate, ma che potrebbero aver preso le mosse dalla ‘volgarizzazione’ di temi mitico-poetici di orizzonte arcaico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
30176-149058-1-PB.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf redazionale
Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Non specificato
Dimensione 361.13 kB
Formato Adobe PDF
361.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/538646
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact