Inedita iscrizione funeraria in dialetto peligno e alfabeto latino proveniente da Pratola Peligna (AQ), località Bagnaturo, databile a età tardo-repubblicana, menzionante un membro della locale gens Decria.
Una inedita iscrizione funeraria peligna
G. Tagliamonte
2023-01-01
Abstract
Inedita iscrizione funeraria in dialetto peligno e alfabeto latino proveniente da Pratola Peligna (AQ), località Bagnaturo, databile a età tardo-repubblicana, menzionante un membro della locale gens Decria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tagliamonte2023_zpe_227.pdf
Open Access dal 02/01/2025
Tipologia:
Post-print referato (Refereed author’s manuscript)
Note: Con il volume 175 del 2010 la ZPE, d'intesa con la casa editrice Habelt e seguendo l'abitudine di numerose altre riviste, non ha più inviato stampe speciali cartacee. Al momento della pubblicazione del volume contenente il loro contributo, invece, gli autori riceveranno un file PDF separato del loro articolo. Queste stampe speciali PDF sono destinate all'uso e alla distribuzione privati e possono essere rese disponibili per il download ad accesso aperto solo un anno dopo la pubblicazione.
___
https://ifa.phil-fak.uni-koeln.de/zeitschriften-reihen/zeitschrift-fuer-papyrologie-und-epigraphik-zpe/wie-sollen-die-manuskripte-eingereicht-werden#:~:text=Diese PDF-Sonderdrucke sind für den privaten Gebrauch und Versand vorgesehen und dürfen erst ein Jahr nach Erscheinen für den Open Access-Download zur Verfügung gestellt werden.
Licenza:
Non specificato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.