Alla luce di un ritorno di interesse per la storia delle piccole e medie imprese e nel solco di una tradizione di studi sul ruolo delle élites economiche meridionali tra Ottocento e Novecento, il contributo ricostruisce la travagliata vicenda del Calzaturificio “Alfredo Gidiuli” a Lecce. Il caso di studio risulta interessante per le dinamiche che ne hanno accompagnato l’accelerata trasformazione da laboratorio artigianale a «realtà industriale» nei primi anni del dopoguerra e per l’altrettanto rapida débâcle tra la metà degli anni Venti e gli anni Trenta. La breve esperienza del calzaturificio non è solo la storia di un fallimento, ma diviene il racconto del percorso di ascesa di una borghesia imprenditoriale in formazione, che coniuga l’iniziativa individuale con un progetto più generale pensato per l’intera comunità.

Imprenditori e territori tra le due guerre mondiali. Il calzaturificio “Alfredo Gidiuli” a Lecce

De Donno, Daria
2021-01-01

Abstract

Alla luce di un ritorno di interesse per la storia delle piccole e medie imprese e nel solco di una tradizione di studi sul ruolo delle élites economiche meridionali tra Ottocento e Novecento, il contributo ricostruisce la travagliata vicenda del Calzaturificio “Alfredo Gidiuli” a Lecce. Il caso di studio risulta interessante per le dinamiche che ne hanno accompagnato l’accelerata trasformazione da laboratorio artigianale a «realtà industriale» nei primi anni del dopoguerra e per l’altrettanto rapida débâcle tra la metà degli anni Venti e gli anni Trenta. La breve esperienza del calzaturificio non è solo la storia di un fallimento, ma diviene il racconto del percorso di ascesa di una borghesia imprenditoriale in formazione, che coniuga l’iniziativa individuale con un progetto più generale pensato per l’intera comunità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021-2_ItinerariRicercaStorica.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale
Note: Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License
Licenza: PUBBLICO - Creative Commons 3.0
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/470484
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact