Riassunto. Lo studio esamina i processi di elaborazione lessicale e sublessicale in un gruppo di bambini normolettori mediante la rilevazione di parametri temporali nella scrittura sotto dettato. Hanno partecipato allo studio 15 bambini di terza classe e 19 bambini di quinta classe di scuola primaria. Le variabili temporali esaminate sono sensibili alle differenti caratteristiche psicolinguistiche degli stimoli. Nella scrittura di parole ambigue, che richiedono l’accesso a una rappresentazione ortografica, e di parole regolari richiedenti l’applicazione di regole sensibili al contesto, si riscontrano tempi di scrittura più lunghi e un maggior numero di pause rispetto alla scrittura di parole e pseudoparole a trascrizione regolare. I risultati evidenziano l’utilità dell’esame delle variabili temporali nel rilevare l’efficienza dei processi di scrittura lessicale e sublessicale in soggetti con sviluppo tipico di diversa scolarizzazione.
Lo studio dei processi lessicali e sublessicali mediante l’esame dei parametri temporali di scrittura in bambini di scuola primaria
Marika Iaia
Primo
Writing – Original Draft Preparation
;Francesca VizziPenultimo
Writing – Original Draft Preparation
;Paola AngelelliUltimo
Writing – Original Draft Preparation
2022-01-01
Abstract
Riassunto. Lo studio esamina i processi di elaborazione lessicale e sublessicale in un gruppo di bambini normolettori mediante la rilevazione di parametri temporali nella scrittura sotto dettato. Hanno partecipato allo studio 15 bambini di terza classe e 19 bambini di quinta classe di scuola primaria. Le variabili temporali esaminate sono sensibili alle differenti caratteristiche psicolinguistiche degli stimoli. Nella scrittura di parole ambigue, che richiedono l’accesso a una rappresentazione ortografica, e di parole regolari richiedenti l’applicazione di regole sensibili al contesto, si riscontrano tempi di scrittura più lunghi e un maggior numero di pause rispetto alla scrittura di parole e pseudoparole a trascrizione regolare. I risultati evidenziano l’utilità dell’esame delle variabili temporali nel rilevare l’efficienza dei processi di scrittura lessicale e sublessicale in soggetti con sviluppo tipico di diversa scolarizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.