1. I fatti. – 2. La prima pronuncia CEDU sui criteri di individuazione della lex mitior. – 3. Ancora una pronuncia sul secondo comma dell’art. 7 CEDU: la Corte chiarisce l’ambito di operatività? – 4. Art. 7.2 CEDU nella giurisprudenza CEDU. – 5. La formula di Radbruch nella cultura giuridica tedesca. – 6. Art. 7.2 CEDU: quale la sua portata, quale la sua ratio? L’interpretazione nel caso di specie. – 7. Una strada ancora lunga.

«Formula di Radbruch», principio di irretroattività e lex mitior

Bin, Ludovico
2015-01-01

Abstract

1. I fatti. – 2. La prima pronuncia CEDU sui criteri di individuazione della lex mitior. – 3. Ancora una pronuncia sul secondo comma dell’art. 7 CEDU: la Corte chiarisce l’ambito di operatività? – 4. Art. 7.2 CEDU nella giurisprudenza CEDU. – 5. La formula di Radbruch nella cultura giuridica tedesca. – 6. Art. 7.2 CEDU: quale la sua portata, quale la sua ratio? L’interpretazione nel caso di specie. – 7. Una strada ancora lunga.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L. Bin - Formula di Radbruch - DPC.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 800.96 kB
Formato Adobe PDF
800.96 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/456312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact