L'articolo presenta un percorso didattico per la classe terza della scuola media finalizzato a progettare e rappresentare un tema interdisciplinare attraverso le abilità mimico-gestuali ed i linguaggi non verbali (compito unitario). Le attività sono proposte attraverso: attività esplorative e gestione dello spazio virtuale; utilizzo di attrezzi virtuali; spostamento, sollevamento, trasporto, modellamento, imitazione del compagno; espressione di emozioni contrapposte. La verifica è qualitativa, integrata nella didattica mediante l'osservazione sistematica.

Esprimere e comunicare attraverso il corpo ed il movimento

Colella Dario
2007-01-01

Abstract

L'articolo presenta un percorso didattico per la classe terza della scuola media finalizzato a progettare e rappresentare un tema interdisciplinare attraverso le abilità mimico-gestuali ed i linguaggi non verbali (compito unitario). Le attività sono proposte attraverso: attività esplorative e gestione dello spazio virtuale; utilizzo di attrezzi virtuali; spostamento, sollevamento, trasporto, modellamento, imitazione del compagno; espressione di emozioni contrapposte. La verifica è qualitativa, integrata nella didattica mediante l'osservazione sistematica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/455933
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact