Questo studio utilizza l'analisi stordito sfusa dell'isotopo del carbonio (δ13C) e dell'azoto (δ15N) di collagene osseo per studiare le diete di due villaggi medievali deserti, Apigliano e Quattro Macino, in Puglia, Italia meridionale. I cimiteri campionati rappresentano la cultura religiosa cattolica latina e greco-ortodossa. L'obiettivo era quello di indagare potenziale variazione inter- e intra-sito (età, sesso, fede, etnia, luogo di sepoltura) tra queste popolazioni culturalmente diverse e metterle in un più ampio contesto medievale italiano. Il collagene osseo è stato analizzato da 103 esseri umani e 33 animali. Sessantotto esseri umani sono stati campionati da Apigliano (c.13-15 secolo d.C.) e 35 individui provenienti da Quattro Macine (c.XI-XV secolo dC). Da entrambi i siti sono stati campionati i non adulti e gli adulti di sesso maschile, femminile e sconosciuto e animali contemporanei. I dati isotopici indicano che entrambi i siti sono stati riportati su una dieta terrestre a base di C3 con un apporto limitato di proteine ad alto livello trofico da carne e pesce, come indicato da bassi valori di δ15N. La dieta dei non adulti corrispondeva a quella degli adulti a partire dai cinque anni di età ad Apigliano, ma quattro mafie non adulti presentano valori significativamente impoveriti di 15N. La variabilità nella dieta differiva tra i due insediamenti, con Apigliano che dimostrava un intervallo maggiore e valori più alti di δ15N complessivo rispetto a Quattro Macine. Interpretiamo il modello alimentare differenziale tra i siti come risultato di fattori socio-culturali e socio-economici. Il confronto con i dati isotopici di altre popolazioni medievali indica tendenze nelle differenze di sussistenza in tutta la penisola italiana, in particolare associate alla natura rurale/urbana dell'insediamento e dell'economia locale. Questa ricerca aggiunge nuove prove dietetiche medievali da un'area geografica precedentemente inesplorata utilizzando tecniche isotopiche.

A tale of two villages: Isotopic insight into diet, economy, cultural diversity and agrarian communities in medieval (11th–15th century CE) Apulia, Southern Italy

Paul Arthur
Membro del Collaboration Group
;
2019-01-01

Abstract

Questo studio utilizza l'analisi stordito sfusa dell'isotopo del carbonio (δ13C) e dell'azoto (δ15N) di collagene osseo per studiare le diete di due villaggi medievali deserti, Apigliano e Quattro Macino, in Puglia, Italia meridionale. I cimiteri campionati rappresentano la cultura religiosa cattolica latina e greco-ortodossa. L'obiettivo era quello di indagare potenziale variazione inter- e intra-sito (età, sesso, fede, etnia, luogo di sepoltura) tra queste popolazioni culturalmente diverse e metterle in un più ampio contesto medievale italiano. Il collagene osseo è stato analizzato da 103 esseri umani e 33 animali. Sessantotto esseri umani sono stati campionati da Apigliano (c.13-15 secolo d.C.) e 35 individui provenienti da Quattro Macine (c.XI-XV secolo dC). Da entrambi i siti sono stati campionati i non adulti e gli adulti di sesso maschile, femminile e sconosciuto e animali contemporanei. I dati isotopici indicano che entrambi i siti sono stati riportati su una dieta terrestre a base di C3 con un apporto limitato di proteine ad alto livello trofico da carne e pesce, come indicato da bassi valori di δ15N. La dieta dei non adulti corrispondeva a quella degli adulti a partire dai cinque anni di età ad Apigliano, ma quattro mafie non adulti presentano valori significativamente impoveriti di 15N. La variabilità nella dieta differiva tra i due insediamenti, con Apigliano che dimostrava un intervallo maggiore e valori più alti di δ15N complessivo rispetto a Quattro Macine. Interpretiamo il modello alimentare differenziale tra i siti come risultato di fattori socio-culturali e socio-economici. Il confronto con i dati isotopici di altre popolazioni medievali indica tendenze nelle differenze di sussistenza in tutta la penisola italiana, in particolare associate alla natura rurale/urbana dell'insediamento e dell'economia locale. Questa ricerca aggiunge nuove prove dietetiche medievali da un'area geografica precedentemente inesplorata utilizzando tecniche isotopiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/434444
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 8
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 6
social impact