Grazie all’impiego della gascromatografia con spettrometria di massa (GC-MS) è stato possibile confermare l’ipotesi che nel centro arcaico di Monte Iato nella Sicilia occidentale venisse conservato, trasportato e mescolato nei vasi locali non soltanto il vino, ma anche una bevanda simile alla birra. Ciò mostra che anche nell’ambito dell’ellenizzazione nelle pratiche potorie, con uso dimostrativo di vasi greci e vino di importazione e impiego di vasi per mescita di forme greche, nel VI-inizi V secolo, non era venuto meno il consumo tradizionale di una bevanda affine alla birra.
Titolo: | The Consumption of Beer on Archaic Monte Iato (Sicily): Preliminary results and insights gained from gas chromatographical analyses |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Grazie all’impiego della gascromatografia con spettrometria di massa (GC-MS) è stato possibile confermare l’ipotesi che nel centro arcaico di Monte Iato nella Sicilia occidentale venisse conservato, trasportato e mescolato nei vasi locali non soltanto il vino, ma anche una bevanda simile alla birra. Ciò mostra che anche nell’ambito dell’ellenizzazione nelle pratiche potorie, con uso dimostrativo di vasi greci e vino di importazione e impiego di vasi per mescita di forme greche, nel VI-inizi V secolo, non era venuto meno il consumo tradizionale di una bevanda affine alla birra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/431917 |
ISBN: | 978-884675210-9 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di atto di convegno in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.