Nel saggio è evidenziato come la teologa, da non credente, abbia compreso e praticato i passaggi più complessi del cristianesimo, operando negli anni Novanta una inconsueta sintesi di femminismo e testimonianza religiosa.
Titolo: | Rosetta Stella tra saperi e femminismi separati negli anni ’90 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel saggio è evidenziato come la teologa, da non credente, abbia compreso e praticato i passaggi più complessi del cristianesimo, operando negli anni Novanta una inconsueta sintesi di femminismo e testimonianza religiosa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/429904 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.