Proposito di questo studio è contribuire alla conoscenza della tradizione dei commenti alla Metafisica aristotelica partendo da un caso ben preciso, rimasto sinora sconosciuto alla critica più accorta. Questo studio si occupa, infatti, di un anonimo commento alla Metafisica di Aristotele sino ad oggi non identificato, che ha tuttavia conosciuto una tradizione manoscritta piuttosto ampia: almeno nove manoscritti trasmettono il commento in forma anonima. Dopo una descrizione analitica dei testimoni manoscritti e dopo attento studio della Mitüberlieferung, viene analizzato il contenuto del commento e vengono avanzate alcune ipotesi in merito alla paternità del testo, alla possibile data di composizione e all'ambiente di circolazione.
Titolo: | Omnes homines naturaliter scire desiderant. Un commento anonimo alla Metafisica di Aristotele |
Autori: | RETUCCI, FIORELLA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Proposito di questo studio è contribuire alla conoscenza della tradizione dei commenti alla Metafisica aristotelica partendo da un caso ben preciso, rimasto sinora sconosciuto alla critica più accorta. Questo studio si occupa, infatti, di un anonimo commento alla Metafisica di Aristotele sino ad oggi non identificato, che ha tuttavia conosciuto una tradizione manoscritta piuttosto ampia: almeno nove manoscritti trasmettono il commento in forma anonima. Dopo una descrizione analitica dei testimoni manoscritti e dopo attento studio della Mitüberlieferung, viene analizzato il contenuto del commento e vengono avanzate alcune ipotesi in merito alla paternità del testo, alla possibile data di composizione e all'ambiente di circolazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/428073 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |