Studio sulla storiografia europea del XVII e XVIII secolo del Mezzogiorno medievale che esamina gli autori, le tendenze generali presenti nelle loro opere e i concetti di base, ponendo domande sull'utilizzo di questo materiale da parte della storiografia napoleonica, post-napoleonica e postivista del XIX secolo.
Titolo: | Normanni, Svevi e Angioini nella storiografia europea del Seicento e del Settecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Studio sulla storiografia europea del XVII e XVIII secolo del Mezzogiorno medievale che esamina gli autori, le tendenze generali presenti nelle loro opere e i concetti di base, ponendo domande sull'utilizzo di questo materiale da parte della storiografia napoleonica, post-napoleonica e postivista del XIX secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/427003 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.