Sulla base dei più recenti orientamenti storiografici sul contributo dei preti liberali meridionali al Risorgimento italiano, il saggio analizza la figura – complessa e poliedrica – di Francesco Trinchera senior, sacerdote poi spretato che, dopo una prima formazione illuminista, aderì alla Carboneria, al costituzionalismo e al liberalismo e infine al murattismo. Attraverso un percorso di vita individuale, che vide Trinchera anche esule nel Regno di Sardegna, il saggio offre motivi e riflessioni per verificare quadri generali, tra i quali il peso dell’esperienza costituzionale del ’48, la vicenda dell’esilio, le profonde eterogeneità interne del patriottismo e del liberalismo meridionali
Titolo: | Francesco Trinchera senior tra politica e amministrazione |
Autori: | CAROPPO, Elisabetta (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Sulla base dei più recenti orientamenti storiografici sul contributo dei preti liberali meridionali al Risorgimento italiano, il saggio analizza la figura – complessa e poliedrica – di Francesco Trinchera senior, sacerdote poi spretato che, dopo una prima formazione illuminista, aderì alla Carboneria, al costituzionalismo e al liberalismo e infine al murattismo. Attraverso un percorso di vita individuale, che vide Trinchera anche esule nel Regno di Sardegna, il saggio offre motivi e riflessioni per verificare quadri generali, tra i quali il peso dell’esperienza costituzionale del ’48, la vicenda dell’esilio, le profonde eterogeneità interne del patriottismo e del liberalismo meridionali |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/426310 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |