Il presente contributo si articola in tre parti: la prima esamina la produzione poetica di Giovanni Grasso, nella quale si discutono le riprese euripidee; la seconda si sofferma sulla biblioteca del notaio idruntino; la terza concentra l’attenzione sui manoscritti euripidei più antichi prodotti in Terra d’Otranto, dei quali si tenterà di mettere in luce l’origine e le relazioni che li legano. Seguono alcune considerazioni finali che offriranno uno sguardo d’insieme sulla circolazione delle tragedie di Euripide in Terra d’Otranto e sugli ambienti culturali nei quali suscitarono interesse.
Titolo: | Le testimonianze più antiche di Euripide in Terra d’Otranto tra manoscritti e poeti locali |
Autori: | CAPONE, Alessandro (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente contributo si articola in tre parti: la prima esamina la produzione poetica di Giovanni Grasso, nella quale si discutono le riprese euripidee; la seconda si sofferma sulla biblioteca del notaio idruntino; la terza concentra l’attenzione sui manoscritti euripidei più antichi prodotti in Terra d’Otranto, dei quali si tenterà di mettere in luce l’origine e le relazioni che li legano. Seguono alcune considerazioni finali che offriranno uno sguardo d’insieme sulla circolazione delle tragedie di Euripide in Terra d’Otranto e sugli ambienti culturali nei quali suscitarono interesse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/424656 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.