Il clima culturale contemporaneo (nel quale dominano i temi della crisi della razionalità e della decostruzione del soggetto) incide in maniera profonda sull’insegnamento scolastico della filosofia, che presenta oggi complesse problematiche accanto a interessanti fermenti. Partendo dall’analisi di tali criticità e di tali potenzialità, il saggio riflette sull’insegnamento scolastico della disciplina filosofica come occasione privilegiata per sviluppare una preziosa opera di educazione alla razionalità, cerca di individuarne le dimensioni fondamentali e le condizioni facilitanti, dedica particolare attenzione alla responsabilità educativa e alla competenza didattica degli insegnanti.
Titolo: | Responsabili della ragione. Insegnamento della filosofia e prospettiva educativa |
Autori: | TEMPESTA, Marcello (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Il clima culturale contemporaneo (nel quale dominano i temi della crisi della razionalità e della decostruzione del soggetto) incide in maniera profonda sull’insegnamento scolastico della filosofia, che presenta oggi complesse problematiche accanto a interessanti fermenti. Partendo dall’analisi di tali criticità e di tali potenzialità, il saggio riflette sull’insegnamento scolastico della disciplina filosofica come occasione privilegiata per sviluppare una preziosa opera di educazione alla razionalità, cerca di individuarne le dimensioni fondamentali e le condizioni facilitanti, dedica particolare attenzione alla responsabilità educativa e alla competenza didattica degli insegnanti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/421429 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |