Partendo dal presupposto che l’omissione del pronome riflessivo nei verbi pronominali è un fenomeno tipico di alcune varietà diatopiche del PB, tra cui le varietà mineira, goiana e paulista, intendiamo osservare, nel presente contributo, sia l’omissione del clitico riflessivo con valore argomentale nei verbi riflessivi e reciproci, sia l’omissione del clitico riflessivo con valore non argomentale nei verbi pseudoriflessivi nella lingua letteraria di Luiz Ruffato, oggetto della nostra analisi.
Titolo: | L’omissione del clitico riflessivo nei verbi pronominali del PB |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Partendo dal presupposto che l’omissione del pronome riflessivo nei verbi pronominali è un fenomeno tipico di alcune varietà diatopiche del PB, tra cui le varietà mineira, goiana e paulista, intendiamo osservare, nel presente contributo, sia l’omissione del clitico riflessivo con valore argomentale nei verbi riflessivi e reciproci, sia l’omissione del clitico riflessivo con valore non argomentale nei verbi pseudoriflessivi nella lingua letteraria di Luiz Ruffato, oggetto della nostra analisi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/419656 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.