Partendo da una riflessione pedagogica sulle didattiche innovative per l’inclusione, il contributo presenta la progettazione e la sperimentazione di un curricolo technologybased attivato presso l’Università del Salento negli a.a. 2014/15 e 2015/16. Il gruppo di ricerca del CNTHI, a valle di un’analisi quali-quantitativa delle percezioni degli studenti su un’esperienza flipped learning e delle loro competenze metacognitive, ha formalizzato un modello didattico volto a rispondere alle specifiche esigenze formative (stili di apprendimento, bisogni educativi speciali etc.) e di vita (lavoro, famiglia etc.) degli studenti universitari
Titolo: | PROGETTAZIONE FORMATIVA DI UN CURRICOLO INCLUSIVO ICT BASED.L’ESPERIENZA UNISALENTO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Partendo da una riflessione pedagogica sulle didattiche innovative per l’inclusione, il contributo presenta la progettazione e la sperimentazione di un curricolo technologybased attivato presso l’Università del Salento negli a.a. 2014/15 e 2015/16. Il gruppo di ricerca del CNTHI, a valle di un’analisi quali-quantitativa delle percezioni degli studenti su un’esperienza flipped learning e delle loro competenze metacognitive, ha formalizzato un modello didattico volto a rispondere alle specifiche esigenze formative (stili di apprendimento, bisogni educativi speciali etc.) e di vita (lavoro, famiglia etc.) degli studenti universitari |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/416111 |
ISBN: | 978-88-6760-501-9 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |