Il saggio esplora alcune coincidenze tra le opere di Iris Murdoch e di María Zambrano, mettendo in evidenza le connessioni che possono essere attribuite alla comune influenza weiliana, ma anche le rispettve distanze dalla filosofa francese. L’analisi si centra in particolare nella critica all’individualismo politico e filosofico, aspetto condiviso dalle tre pensatrici prese in esame, per esaminare le specifiche modalità secondo cui tale critica conduca, in ogni autrice, a un uso specifico e a diverse accezioni della categoria di persona.
Titolo: | Il particolare della persona. Un confronto tra Murdoch, Zambrano e Weil, tra estetica e politica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio esplora alcune coincidenze tra le opere di Iris Murdoch e di María Zambrano, mettendo in evidenza le connessioni che possono essere attribuite alla comune influenza weiliana, ma anche le rispettve distanze dalla filosofa francese. L’analisi si centra in particolare nella critica all’individualismo politico e filosofico, aspetto condiviso dalle tre pensatrici prese in esame, per esaminare le specifiche modalità secondo cui tale critica conduca, in ogni autrice, a un uso specifico e a diverse accezioni della categoria di persona. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/411809 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.