Il contributo riprende i ricchi spunti problematici offerti dalla c.d. "Stele degli Agathoi" di Taso (LSCG Suppl. 64) a seguito del ritrovamento e della pubbicazione di una nuova parte del testo che ne precisa il contenuto. Lo spunto offre la possibilità di una più ampia riflessione sulla pratica della concessione di onori e/o culti eroici ai caduti in guerra per la patria nelle poleis greche di IV secolo e sulla influenza della riflessione politico filosofica di Platone in queste pratiche di distinzione - e sul milieu incui si colloca questo documento epigrafico in particolare -
Titolo: | Gli Agathoi di Taso, Platone e l'eroizzazione dei caduti per la patria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il contributo riprende i ricchi spunti problematici offerti dalla c.d. "Stele degli Agathoi" di Taso (LSCG Suppl. 64) a seguito del ritrovamento e della pubbicazione di una nuova parte del testo che ne precisa il contenuto. Lo spunto offre la possibilità di una più ampia riflessione sulla pratica della concessione di onori e/o culti eroici ai caduti in guerra per la patria nelle poleis greche di IV secolo e sulla influenza della riflessione politico filosofica di Platone in queste pratiche di distinzione - e sul milieu incui si colloca questo documento epigrafico in particolare - |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/411635 |
ISBN: | 978-88-6789-071-2 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.