Il contributo intende analizzare il cambiamento che sta interessando il Portoghese Brasiliano che da Lingua Pro-Drop si sta trasformando in Lingua Non-Pro-Drop, perdendo una serie di caratteristiche proprie di una Lingua a Soggetto Nullo. L’analisi è stata condotta, per la tipologia finzionale del corpus (si tratta di un corpus filmico degli ultimi decenni), sulle persone grammaticali che si riferiscono al locutore e all’interlocutore, ovvero, alla prima e alla seconda persona del singolare e del plurale, nello specifico: ‘eu’, ‘tu’/‘você’, ‘nós’, ‘a gente’, ‘vocês’.
Titolo: | Il soggetto nel parlato filmico brasiliano contemporaneo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo intende analizzare il cambiamento che sta interessando il Portoghese Brasiliano che da Lingua Pro-Drop si sta trasformando in Lingua Non-Pro-Drop, perdendo una serie di caratteristiche proprie di una Lingua a Soggetto Nullo. L’analisi è stata condotta, per la tipologia finzionale del corpus (si tratta di un corpus filmico degli ultimi decenni), sulle persone grammaticali che si riferiscono al locutore e all’interlocutore, ovvero, alla prima e alla seconda persona del singolare e del plurale, nello specifico: ‘eu’, ‘tu’/‘você’, ‘nós’, ‘a gente’, ‘vocês’. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/411467 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.