Il contributo affronta la problematica relativa all’attestazione di pesi da telaio in un edificio sacro,la c.d. area sacra del Vallo di Eraclea, con lo scopo di far luce sulla possibile presenza di telai utilizzati nella realizzazione di tessuti sacri, come ipotizzato per edifici planimetricamente simili a quello indagato. La schedatura sistematica del materiale archeologico relativo all’attività tessile, l’approfondimento dell’indagine per mezzo di nuove tecniche di archeologia sperimentale e il raffronto dei dati con quanto emerge da uno dei quartieri abitativi della stessa città, consentono di chiarire la valenza attribuita ai pesi da telaio rinvenuti.
Titolo: | I pesi da telaio tra attività produttiva e pratiche di culto. Il caso di Eraclea di Lucania |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo affronta la problematica relativa all’attestazione di pesi da telaio in un edificio sacro,la c.d. area sacra del Vallo di Eraclea, con lo scopo di far luce sulla possibile presenza di telai utilizzati nella realizzazione di tessuti sacri, come ipotizzato per edifici planimetricamente simili a quello indagato. La schedatura sistematica del materiale archeologico relativo all’attività tessile, l’approfondimento dell’indagine per mezzo di nuove tecniche di archeologia sperimentale e il raffronto dei dati con quanto emerge da uno dei quartieri abitativi della stessa città, consentono di chiarire la valenza attribuita ai pesi da telaio rinvenuti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/411411 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di Atto di Convegno (in rivista) |