Il contributo si sofferma in un primo tempo sul ruolo propulsivo svolto dai Circoli di Copenaghen, Ginevra e Praga nello sviluppo della linguistica del ’900, e sui rapporti fra i loro esponenti, e in un secondo tempo sulla ricezione in Italia delle idee maturate nel campo della linguistica strutturale europea.

Tradizioni e luoghi della ricerca linguistica

CAPUTO, Cosimo
2014-01-01

Abstract

Il contributo si sofferma in un primo tempo sul ruolo propulsivo svolto dai Circoli di Copenaghen, Ginevra e Praga nello sviluppo della linguistica del ’900, e sui rapporti fra i loro esponenti, e in un secondo tempo sulla ricezione in Italia delle idee maturate nel campo della linguistica strutturale europea.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/394819
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact