La diaspora africana nel Mediterraneo, dal mondo antico al Medioevo e al Rinascimento, ha prodotto scambi culturali - e in qualche caso veri e propri sincretismi - che possono essere studiati dal punto di vista degli “influssi afromediterranei” teorizzati da Ernesto de Martino nel contesto storico-religioso. Già fra le civiltà dell’Africa nera e quelle del Mediterraneo antico sussistevano analogie in vari modi comuni di percepire il significato umano e sociale della musica, oltre che in alcuni costumi e comportamenti musicali, ma uno studio comparativo può essere esteso fino all’età moderna. Il saggio prende in considerazione forme iconografiche, musicali e coreutiche condivise tra l’Africa e il mondo egeo, e poi quello greco-latino, nella testimonianza degli autori antichi; le tradizioni magiche dei guaritori dai morsi di rettili e insetti velenosi dall’antica Libia all’Italia dei cerretani medievali e del tarantismo apulo; gli esotismi e le stilizzazioni parodistiche relative a costumi e linguaggi africani nelle danze e canzoni “moresche” del Rinascimento europeo.

Afro-Mediterranean Culture and African-American Music: A New Frontier (prima parte)

SALVATORE, Gianfranco
2007-01-01

Abstract

La diaspora africana nel Mediterraneo, dal mondo antico al Medioevo e al Rinascimento, ha prodotto scambi culturali - e in qualche caso veri e propri sincretismi - che possono essere studiati dal punto di vista degli “influssi afromediterranei” teorizzati da Ernesto de Martino nel contesto storico-religioso. Già fra le civiltà dell’Africa nera e quelle del Mediterraneo antico sussistevano analogie in vari modi comuni di percepire il significato umano e sociale della musica, oltre che in alcuni costumi e comportamenti musicali, ma uno studio comparativo può essere esteso fino all’età moderna. Il saggio prende in considerazione forme iconografiche, musicali e coreutiche condivise tra l’Africa e il mondo egeo, e poi quello greco-latino, nella testimonianza degli autori antichi; le tradizioni magiche dei guaritori dai morsi di rettili e insetti velenosi dall’antica Libia all’Italia dei cerretani medievali e del tarantismo apulo; gli esotismi e le stilizzazioni parodistiche relative a costumi e linguaggi africani nelle danze e canzoni “moresche” del Rinascimento europeo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/366972
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact