Nella letteratura internazionale col termine «supporto sociale» si intende il sostegno fornito ad un individuo (o ad un gruppo di individui) da altre persone. Il supporto sociale può assumere diverse forme, in base alla fonte che lo fornisce (parenti, amici, professionisti dei settori sanitario, educativo o sociale, ecc.), agli strumenti o competenze che vengono utilizzati (relazioni affettive, consulenze professionali, ecc.), ai tempi (frequenza e quantità di ore o giorni alla settimana, durata nel tempo, ecc.) e alle modalità (incontri individuali o di gruppo, a domicilio o presso servizi socio-assistenziali o sanitari o presso circoli o luoghi di culto, ecc.) con cui viene fornito. Sulla base delle interazioni che lo connotano, il supporto sociale può essere catalogato in quattro modi: 1) strumentale o materiale (comportamenti d’aiuto, beni materiali o servizi, per esempio fornire contributi economici, trasporti, assistenza fisica, ecc.): utilizza comportamenti d’aiuto e beni materiali (per esempio, trasporti, denaro, assistenza fisica, ecc.) per implementare la salute e le risorse nei momenti di stress e sofferenza e contrastare la percezione di perdita di controllo sugli eventi, sulle situazioni e sulla propria vita; 2) emotivo o psicologico (sostegno emotivo, incoraggiamento, fiducia, ecc.): utilizza la comunicazione verbale e non verbale ed è orientato al sostegno psicologico nei momenti di stress e di sofferenza o alla cura del disagio psichico, spesso attraverso l’implementazione dell’autostima e la regolazione degli stati ansiosi e affettivi; 3) informativo (informazioni, consigli, ecc. utili per fronteggiare le difficoltà e risolvere i problemi): utilizza la trasmissione di informazioni per guidare i comportamenti individuali nei momenti di stress e sofferenza o per prevenirli. Questo tipo di supporto favorisce la percezione di controllo, attraverso la riduzione della confusione e l’implementazione di strategie di coping per fronteggiare le difficoltà; 4) comparativo (consigli e informazioni forniti da altre persone nelle medesime condizioni). Il supporto sociale può essere sia naturale che formale. I sistemi di supporto naturale (o informale) includono le reti sia familiari che amicali. Il supporto formale è quello garantito da professionisti (dei settori sanitario, educativo, sociale, ecc.) o attraverso legami sociali o comunitari (per esempio, circoli, associazioni, gruppi religiosi).

IL SUPPORTOALLA GENITORIALITÀ IN CONDIZIONI PROBLEMATICHE

GRECO, Oronzo Antonio;
2009-01-01

Abstract

Nella letteratura internazionale col termine «supporto sociale» si intende il sostegno fornito ad un individuo (o ad un gruppo di individui) da altre persone. Il supporto sociale può assumere diverse forme, in base alla fonte che lo fornisce (parenti, amici, professionisti dei settori sanitario, educativo o sociale, ecc.), agli strumenti o competenze che vengono utilizzati (relazioni affettive, consulenze professionali, ecc.), ai tempi (frequenza e quantità di ore o giorni alla settimana, durata nel tempo, ecc.) e alle modalità (incontri individuali o di gruppo, a domicilio o presso servizi socio-assistenziali o sanitari o presso circoli o luoghi di culto, ecc.) con cui viene fornito. Sulla base delle interazioni che lo connotano, il supporto sociale può essere catalogato in quattro modi: 1) strumentale o materiale (comportamenti d’aiuto, beni materiali o servizi, per esempio fornire contributi economici, trasporti, assistenza fisica, ecc.): utilizza comportamenti d’aiuto e beni materiali (per esempio, trasporti, denaro, assistenza fisica, ecc.) per implementare la salute e le risorse nei momenti di stress e sofferenza e contrastare la percezione di perdita di controllo sugli eventi, sulle situazioni e sulla propria vita; 2) emotivo o psicologico (sostegno emotivo, incoraggiamento, fiducia, ecc.): utilizza la comunicazione verbale e non verbale ed è orientato al sostegno psicologico nei momenti di stress e di sofferenza o alla cura del disagio psichico, spesso attraverso l’implementazione dell’autostima e la regolazione degli stati ansiosi e affettivi; 3) informativo (informazioni, consigli, ecc. utili per fronteggiare le difficoltà e risolvere i problemi): utilizza la trasmissione di informazioni per guidare i comportamenti individuali nei momenti di stress e sofferenza o per prevenirli. Questo tipo di supporto favorisce la percezione di controllo, attraverso la riduzione della confusione e l’implementazione di strategie di coping per fronteggiare le difficoltà; 4) comparativo (consigli e informazioni forniti da altre persone nelle medesime condizioni). Il supporto sociale può essere sia naturale che formale. I sistemi di supporto naturale (o informale) includono le reti sia familiari che amicali. Il supporto formale è quello garantito da professionisti (dei settori sanitario, educativo, sociale, ecc.) o attraverso legami sociali o comunitari (per esempio, circoli, associazioni, gruppi religiosi).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/364312
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact