Si esamina il particolare ebraismo di Rosencof, per il quale l'appartenenza all'etnia che fu vittima dell'Olocausto ma che diede vita alla ribellione del ghetto di Varsavia è un segno dell'universalità dell'essere umano e non un elemento di divisione.

L'ebraismo universale di Mauricio Rosencof

SIMINI, Diego
2011-01-01

Abstract

Si esamina il particolare ebraismo di Rosencof, per il quale l'appartenenza all'etnia che fu vittima dell'Olocausto ma che diede vita alla ribellione del ghetto di Varsavia è un segno dell'universalità dell'essere umano e non un elemento di divisione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/363994
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact