Il contenuto descrive i dati scaturiti dalle attività di ricerca condotte in seno al Progetto Interreg "AltoAdriatico", che ha preso in esame la fascia costiera dalle Foci del Timavo a Pirano, con l’obiettivo di rileggere forme, modalità e fasi del popolamento antico e ridisegnare la fisionomia che questo comprensorio unitario mostrava in antico, attraverso la restituzione del paleopaesaggio.
Tra terra e mare. La fascia costiera alto adriatica in età romana
AURIEMMA, Rita;
2009-01-01
Abstract
Il contenuto descrive i dati scaturiti dalle attività di ricerca condotte in seno al Progetto Interreg "AltoAdriatico", che ha preso in esame la fascia costiera dalle Foci del Timavo a Pirano, con l’obiettivo di rileggere forme, modalità e fasi del popolamento antico e ridisegnare la fisionomia che questo comprensorio unitario mostrava in antico, attraverso la restituzione del paleopaesaggio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.