In seguito alla ripresa degli scavi nel Santuario di Apollo a Hierapolis numerose evidenze archeologiche consentono di proporre nuove riflessioni sul principale santuario di questa importante città dell’Asia ellenistico-romana. Il contributo descrive i risultati delle attività di scavo e ricerca effettuate tra 2001 e 2005, mettendo in evidenza la complessa articolazione spaziale ed architettonica del luogo sacro, realizzata in età giulio-claudia, e la composita natura delle attività cultuali che avevano luogo all’interno del santuario.
Hierapolis in Phrygia: New Studies of the Sanctuary and the Oracle of Apollo
D'ANDRIA, Francesco
2008-01-01
Abstract
In seguito alla ripresa degli scavi nel Santuario di Apollo a Hierapolis numerose evidenze archeologiche consentono di proporre nuove riflessioni sul principale santuario di questa importante città dell’Asia ellenistico-romana. Il contributo descrive i risultati delle attività di scavo e ricerca effettuate tra 2001 e 2005, mettendo in evidenza la complessa articolazione spaziale ed architettonica del luogo sacro, realizzata in età giulio-claudia, e la composita natura delle attività cultuali che avevano luogo all’interno del santuario.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.