Tracce di penetrazione del tardo raffaellismo in area padana, con una particolare attenzione per la ricezione del classicismo da parte di due pittori cremonesi – Gianfrancesco Bembo e Altobello Melone – che in gioventù erano stati agli antipodi di questa tendenza, segnalandosi per il loro estro eccentrico e rivoluzionario
L’autunno degli eccentrici cremonesi
TANZI, Marco Pierattilio
2009-01-01
Abstract
Tracce di penetrazione del tardo raffaellismo in area padana, con una particolare attenzione per la ricezione del classicismo da parte di due pittori cremonesi – Gianfrancesco Bembo e Altobello Melone – che in gioventù erano stati agli antipodi di questa tendenza, segnalandosi per il loro estro eccentrico e rivoluzionarioFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.