The interpretation of juridical acts is a fundamental issue and, most importantly, a cross-cutting one affecting the several branches of law. For instance, an imposing bulk of studies aimed at interpreting acts such as the law, the contract or the international treaty can be observed. Instead, doctrinal researches focusing on the interpretation of the administrative act are comparatively less frequent, in spite of its high relevance. To alternative interpretations of the text of the authoritative act can correspond, in practice, very different (intensity and contents of) relationships between the public administration and the citizens. This article investigates the juridical experience of Italy, adopting a particular perspective: i.e. the way in which the Italian administrative judge identifies the criteria through which to assign the most correct meaning to the administrative act, during its interpretation. In particular, the article analyses, as a paradigmatic case study, the orientation of the Italian administrative jurisprudence developed around the interpretation of contract notices in administrative procedures for the award of public contracts. The analysis highlights a polarity between formalism and finalism in interpretation. The author criticises the formalistic approach, highlighting the reasons that make inescapable the teleological rule in interpreting the administrative act. L’interpretazione degli atti giuridici è tema fondamentale e, soprattutto, trasversale ai diversi settori del diritto. E’ imponente, ad esempio, la mole di studi dedicati all’interpretazione di atti quali la legge, il contratto, il trattato internazionale. Sono invece relativamente più rare le indagini dottrinali dedicate specificamente all’interpretazione del provvedimento amministrativo, nonostante si tratti di un problema la cui rilevanza non è affatto secondaria. Ad interpretazioni alternative ricavate dal testo dell’atto autoritativo, infatti, possono corrispondere rapporti concreti molto diversi, per intensità e contenuti, tra pubblica amministrazione e cittadini. L’articolo esamina l’esperienza giuridica dell’Italia, scegliendo uno specifico punto di osservazione: il modo in cui il giudice amministrativo italiano individua i criteri da utilizzare per attribuire il significato più corretto, in sede di interpretazione, al provvedimento amministrativo. In particolare, come caso paradigmatico di studio, viene analizzato l’orientamento della giurisprudenza amministrativa italiana che si è formato a proposito dell’interpretazione dei bandi di gara per l’affidamento di contratti pubblici. Dall’analisi condotta emerge una chiave di lettura: la polarità tra formalismo e finalismo ermeneutico. L’articolo critica l’impostazione formalistica mettendo in evidenza le ragioni che rendono ineludibile, per l'interpretazione del provvedimento amministrativo, il criterio teleologico.

Il giudice e l’interpretazione del provvedimento amministrativo nell’esperienza italiana: la vicenda esemplare delle clausole dei bandi di gara

MONTEDURO, MASSIMO
2009-01-01

Abstract

The interpretation of juridical acts is a fundamental issue and, most importantly, a cross-cutting one affecting the several branches of law. For instance, an imposing bulk of studies aimed at interpreting acts such as the law, the contract or the international treaty can be observed. Instead, doctrinal researches focusing on the interpretation of the administrative act are comparatively less frequent, in spite of its high relevance. To alternative interpretations of the text of the authoritative act can correspond, in practice, very different (intensity and contents of) relationships between the public administration and the citizens. This article investigates the juridical experience of Italy, adopting a particular perspective: i.e. the way in which the Italian administrative judge identifies the criteria through which to assign the most correct meaning to the administrative act, during its interpretation. In particular, the article analyses, as a paradigmatic case study, the orientation of the Italian administrative jurisprudence developed around the interpretation of contract notices in administrative procedures for the award of public contracts. The analysis highlights a polarity between formalism and finalism in interpretation. The author criticises the formalistic approach, highlighting the reasons that make inescapable the teleological rule in interpreting the administrative act. L’interpretazione degli atti giuridici è tema fondamentale e, soprattutto, trasversale ai diversi settori del diritto. E’ imponente, ad esempio, la mole di studi dedicati all’interpretazione di atti quali la legge, il contratto, il trattato internazionale. Sono invece relativamente più rare le indagini dottrinali dedicate specificamente all’interpretazione del provvedimento amministrativo, nonostante si tratti di un problema la cui rilevanza non è affatto secondaria. Ad interpretazioni alternative ricavate dal testo dell’atto autoritativo, infatti, possono corrispondere rapporti concreti molto diversi, per intensità e contenuti, tra pubblica amministrazione e cittadini. L’articolo esamina l’esperienza giuridica dell’Italia, scegliendo uno specifico punto di osservazione: il modo in cui il giudice amministrativo italiano individua i criteri da utilizzare per attribuire il significato più corretto, in sede di interpretazione, al provvedimento amministrativo. In particolare, come caso paradigmatico di studio, viene analizzato l’orientamento della giurisprudenza amministrativa italiana che si è formato a proposito dell’interpretazione dei bandi di gara per l’affidamento di contratti pubblici. Dall’analisi condotta emerge una chiave di lettura: la polarità tra formalismo e finalismo ermeneutico. L’articolo critica l’impostazione formalistica mettendo in evidenza le ragioni che rendono ineludibile, per l'interpretazione del provvedimento amministrativo, il criterio teleologico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/339353
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact