L’abuso ai minori (“child abuse”), tenuto conto della grande prevalenza del fenomeno e delle sue conseguenze, costituisce un problema di vaste proporzioni non solo per le vittime, ma anche per la società. Per quanto riguarda le vittime, la trascuratezza e l’abuso fisico costituiscono alcune tra le cause principali di morte nell’infanzia e nella fanciullezza. Per quanto riguarda la società, i danni fisici e psicologici dell’abuso comportano a loro volta un onere finanziario per la società, a causa dei notevoli costi economici legati alle cure sanitarie, ad interventi sociali, al risarcimento del danno, ecc. Per esempio, negli Stati Uniti è stato stimato che l’abuso ai minori comporta circa 94 miliardi di dollari, di cui 24 miliardi per i costi diretti e a breve termine (ricoveri ospedalieri, problemi cronici di salute, cure psichiatriche, politiche sociali, controlli e spese giudiziarie) e 70 miliardi per i costi indiretti e a lungo termine (scuole speciali, spese mediche, delinquenza giovanile e adulta, disoccupazione e perdita di produttività per la società). Data la sua rilevanza e complessità, l’abuso chiama in causa numerose professionalità sia nello studio che nella pratica. L’approccio da parte di discipline molto diverse e le differenze tra le culture e tra i diversi periodi storici hanno portato a definizioni alquanto diversificate. Sebbene quelli che noi oggi definiamo abusi sono comportamenti che probabilmente sono sempre esistiti, il fenomeno suscita la giusta attenzione da parte dell’opinione pubblica, in parte per l’enfatizzazione mediatica e in parte per l’accresciuta sensibilità culturale verso i minori. La letteratura abbonda di studi empirici e di riflessioni teoriche sul tema e, ciononostante, rimane ancora aperto il dibattito circa alcune questioni concernenti la definizione, le tipologie, la prevalenza, l’eziologia e fattori di rischio e le strategie di intervento. In questo contributo viene operata una rassegna della letteratura internazionale, relativamente a recenti casistiche selezionate e studiate secondo la più accreditata criteriologia scientifica, utile ad inquadrare il fenomeno nei suoi aspetti universalmente condivisi.

Il child abuse alla luce della letteratura internazionale

GRECO, Oronzo Antonio;
2008-01-01

Abstract

L’abuso ai minori (“child abuse”), tenuto conto della grande prevalenza del fenomeno e delle sue conseguenze, costituisce un problema di vaste proporzioni non solo per le vittime, ma anche per la società. Per quanto riguarda le vittime, la trascuratezza e l’abuso fisico costituiscono alcune tra le cause principali di morte nell’infanzia e nella fanciullezza. Per quanto riguarda la società, i danni fisici e psicologici dell’abuso comportano a loro volta un onere finanziario per la società, a causa dei notevoli costi economici legati alle cure sanitarie, ad interventi sociali, al risarcimento del danno, ecc. Per esempio, negli Stati Uniti è stato stimato che l’abuso ai minori comporta circa 94 miliardi di dollari, di cui 24 miliardi per i costi diretti e a breve termine (ricoveri ospedalieri, problemi cronici di salute, cure psichiatriche, politiche sociali, controlli e spese giudiziarie) e 70 miliardi per i costi indiretti e a lungo termine (scuole speciali, spese mediche, delinquenza giovanile e adulta, disoccupazione e perdita di produttività per la società). Data la sua rilevanza e complessità, l’abuso chiama in causa numerose professionalità sia nello studio che nella pratica. L’approccio da parte di discipline molto diverse e le differenze tra le culture e tra i diversi periodi storici hanno portato a definizioni alquanto diversificate. Sebbene quelli che noi oggi definiamo abusi sono comportamenti che probabilmente sono sempre esistiti, il fenomeno suscita la giusta attenzione da parte dell’opinione pubblica, in parte per l’enfatizzazione mediatica e in parte per l’accresciuta sensibilità culturale verso i minori. La letteratura abbonda di studi empirici e di riflessioni teoriche sul tema e, ciononostante, rimane ancora aperto il dibattito circa alcune questioni concernenti la definizione, le tipologie, la prevalenza, l’eziologia e fattori di rischio e le strategie di intervento. In questo contributo viene operata una rassegna della letteratura internazionale, relativamente a recenti casistiche selezionate e studiate secondo la più accreditata criteriologia scientifica, utile ad inquadrare il fenomeno nei suoi aspetti universalmente condivisi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/336640
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact