si evidenzia, nell'introduzione al numero monografico di Physis a cura degli autori, dedicato a Giovanni Giorgi nella realtà del suo tempo, la centralità della figura di G. Giorgi in tutti i campi in cui egli fu attivo, dall'ingegneria elettromagnetica alla fisica matematica, alla metrologia, all'impegno pubblico come direttore tecnico del comune di Roma, ai vasti interessi culturali e in particolare epistemologici, senza trascurare il contesto innovativo sia scientifico che economico, sociale e politico italiano del suo tempo dall'Italia liberale al secondo dopoguerra
Introduzione a: Giovanni Giorgi nella realtà del suo tempo
ROSSI, Arcangelo
2005-01-01
Abstract
si evidenzia, nell'introduzione al numero monografico di Physis a cura degli autori, dedicato a Giovanni Giorgi nella realtà del suo tempo, la centralità della figura di G. Giorgi in tutti i campi in cui egli fu attivo, dall'ingegneria elettromagnetica alla fisica matematica, alla metrologia, all'impegno pubblico come direttore tecnico del comune di Roma, ai vasti interessi culturali e in particolare epistemologici, senza trascurare il contesto innovativo sia scientifico che economico, sociale e politico italiano del suo tempo dall'Italia liberale al secondo dopoguerraFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.