L'interpretazione come modalità critica di lettura del testo, in cui viene dato profondo valore ermeneutico al lettore, fruitore non passivo nella costruzione del senso testuale.
Intervista ad Antonio Prete: letteratra e comprensione ermeneutica
AUGIERI, Carlo Alberto
2006-01-01
Abstract
L'interpretazione come modalità critica di lettura del testo, in cui viene dato profondo valore ermeneutico al lettore, fruitore non passivo nella costruzione del senso testuale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.