Non sempre Giovanni Crisostomo ha avuto il tempo e l’opportunità di preparare al meglio le sue omelie, in questi casi egli è riuscito ad improvvisare pescando nella sua memoria precedenti interventi oratori o adattando un po’ forzatamente l’esegesi di passi o di interi testi di cui si occupava in quel momento per spiegare la pericope che la liturgia prevedeva.
Titolo: | Anche il Crisostomo talvolta dormicchia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Non sempre Giovanni Crisostomo ha avuto il tempo e l’opportunità di preparare al meglio le sue omelie, in questi casi egli è riuscito ad improvvisare pescando nella sua memoria precedenti interventi oratori o adattando un po’ forzatamente l’esegesi di passi o di interi testi di cui si occupava in quel momento per spiegare la pericope che la liturgia prevedeva. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/111528 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.