L'articolo illustra un nuovo strumento di programmazione economica introdotto nel Trattato CE dal Trattato di Amsterdam: gli orientamenti in materia di occupoazione. Si tratta di un atto atipico a cadenza annuale di carattere raccomandatorio adottato secondo una procedura speciale.
Titolo: | Il rapporto tra gli orientamenti in materia di occupazione, introdotti con il Trattato di Amsterdam, e gli indirizzi di massima per le politiche economiche degli Stati membri e della Comunità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo illustra un nuovo strumento di programmazione economica introdotto nel Trattato CE dal Trattato di Amsterdam: gli orientamenti in materia di occupoazione. Si tratta di un atto atipico a cadenza annuale di carattere raccomandatorio adottato secondo una procedura speciale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/109874 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.